Una+simpatica+idea+per+spiegare+l%26%238217%3Bevoluzione+ai+bambini+%28VIDEO%29
universomammait
/2018/02/24/una-simpatica-idea-per-spiegare-levoluzione-ai-bambini-video/amp/

Una simpatica idea per spiegare l’evoluzione ai bambini (VIDEO)

Published by
Maria Sole Bosaia

evoluzioneevoluzione

Spiegare l’evoluzione ai bambini  – Questa può sembrare una cosa molto difficile ma non lo è.

Lo scrittore Jonathan Tweet, nel suo libro Mia Nonna era un pesce si è cimentato brillantemente nel tentativo di farlo in modo semplice ma non semplicistico.

L’evoluzione: un modo simpatico per parlarne ai piccoli

In occasione del Darwin Day, il giorno che celebra la nascita del noto scienziato Charles Darwin, che si è svolto il 12 febbraio, è stato realizzato un video molto esaustivo ispirato al libro di Pievani.

Il filmato inizia con la domanda regina: “da dove veniamo?” per poi iniziare a illustrare con simpatici disegni e facili schemi l’evoluzione.

  • 400 milioni di anni fa esisteva “Nonna pesce”,
  • 300 milioni di anni fa invece è comparsa “Nonna rettile
  • 120 milioni di anni fa nonna mammifero
  • 30 milioni di anni fa la nonna scimmia
  • 2,5 milioni di anni fa la nonna umana

Nel filmato viene spiegato ai piccoli che siamo discesi da moltissimi pesci primitivi con mascella, ma solo una certa parte si è evoluta poi nei rettili.

L’evoluzione però non aggiunge solo a tratti e non procede solo ed esclusivamente verso l’alto.

L’albero geologico infatti si ramifica e la scimmia ha avuto milioni di generazioni intermedie prima di diventare umana.

Questo simpatico libro, edito delle Edizioni Centro Studi Erickson, presenta anche una sezione finale dedicata ai genitori, contenente consigli per chiarire meglio l’evoluzione.

Infine Telmo Pievani commenta così l’iniziativa: “se qualcuno vi dice che l’evoluzione è un’idea troppo difficile da spiegare ai bambini, non credeteci! Questo libro dimostra proprio il contrario. L’evoluzione è una bellissima storia ed è ancor più bello sapere che è una storia successa veramente! Chi non vuole vederla, si perde uno spettacolo meraviglioso”.

Unimamme, voi cosa ne pensate di questa idea per i più piccoli?

Vi piace questo libro?

Noi vi lasciamo con un approfondimento su come il parto cesareo influenzi l’evoluzione umana e su come l’evoluzione suggerisca alcune preferenze delle donne.

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • Salute e benessere bambini

Il mio bambino si sveglia troppo presto la mattina, credo ci sia qualche problema!

In un mondo dove il sonno rappresenta una delle fondamenta del benessere fisico e mentale,…

1 ora fa
  • Salute e benessere del neonato

Si o no al girello? gli esperti non hanno dubbi!

In un mondo in cui l'infanzia è sempre più oggetto di attenzioni, studi e ricerche,…

1 giorno fa
  • Salute e benessere bambini

Il tuo bambino ha la tosse e il raffreddore? Portarlo a mare puo essere una soluzione?

In un mondo dove la ricerca del benessere e della salute è diventata una priorità…

2 giorni fa
  • Neonato

Olio di oliva nello svezzamento dei bambini: il primo alleato per una crescita sana

Lo svezzamento segna una delle tappe più significative nello sviluppo di un bambino. È il…

3 giorni fa
  • Alimentazione dei bambini

Latte ai bambini, fa veramente così bene come dicono?

Nel vasto universo dell'alimentazione infantile, pochi argomenti scatenano dibattiti tanto accesi quanto il consumo di…

3 giorni fa
  • News

Spiegare ai bambini l’importanza della scuola è fondamentale!

La scuola rappresenta un pilastro fondamentale nella vita di ogni individuo, un luogo dove non…

4 giorni fa