Una+banconota+appesa+al+soffitto%3A+l%26%238217%3Bidea+per+far+capire+la+disabilit%C3%A0+agli+studenti
universomammait
/2018/08/10/una-banconota-appesa-al-soffitto-lidea-per-capire-la-disabilita/amp/

Una banconota appesa al soffitto: l’idea per far capire la disabilità agli studenti

Published by
Valentina Colmi

Una banconota appesa al soffitto serve ad un’insegnante per spiegare agli alunni la disabilità.

Bailey Koch è stata per anni un’insegnante di sostegno a scuola e adesso prepara i futuri docenti per l’università. Nella sua carriera le è capitato di dover spiegare agli alunni come mai alcuni studenti avessero bisogno di tempo extra rispetto ai compagni o più attenzione (non sempre questo viene percepito bene infatti).
Bailey ha inventato un gioco per poter far capire agli alunni perché è necessario che alcuni abbiano un sostegno.

Entrando in classe i ragazzi vedono due banconote che pendono dal soffitto: quando tutti sono ai loro posti, l’insegnante chiede a due volontari – uno più alto e uno più basso – di partecipare all’esperimento. L’obiettivo è molto semplice: chi per primo riuscirà a prendere la banconota, potrà avere anche l’altra. Per farlo i due volontari si devono mettere sotto la banconota e saltare per prenderla.

Solitamente accade che l’alunno più alto vinca. E sempre solitamente accade che qualcuno si lamenti perché il gioco è impari, visto che la statura non si può decidere. Ed ecco allora che Bailey chiede che i due – o altri due studenti – di rifare l’esperimento, ma lo studente più basso avrà una sedia su cui salire. Generalmente, entrambi i volontari riescono a prendere la banconota e nessuno si lamenta se c’è un pareggio.

L’educazione non è differente. Alcuni studenti hanno delle difficoltà o delle disabilità che non possiamo vedere. Il materiale che studiamo non può essere identico per ogni studente. Qualche volta hanno solo bisogno di una sedia. Qualche volta hanno bisogno di un sostegno in modo che possano avere gli stessi obiettivi degli altri. Tutti noi meritiamo la migliore educazione. Tutti noi meritiamo di raggiungere gli obiettivi, ma alcuni di noi hanno solo bisogno di più aiuto”. 

E voi unimamme cosa ne pensate? Intanto vi lasciamo con il post che parla del messaggio dell’attore di Breaking Bad sul fatto che la disabilità non è una debolezza. 

Valentina Colmi

Recent Posts

  • News

NIPT, il test del DNA fetale: una rivoluzione medica o solo una moda passeggera?

Il test NIPT sta cambiando la medicina prenatale: esplora vantaggi, dubbi e verità dietro questa…

4 giorni fa
  • Salute e benessere bambini

Bambini e fumo di sigaretta: i danni sono devastanti

L’esposizione dei bambini al fumo di sigaretta rappresenta uno dei più gravi pericoli per la…

7 giorni fa
  • Bambini

Le scarpe sono fondamentali per il tuo bambino ecco gli errori da non commettere

Quando si tratta di selezionare le scarpe per bambini, molti genitori tendono a lasciarsi guidare…

2 settimane fa
  • Bambini

Rientro a scuola: come aiutare i bambini a riprendere il ritmo

Rientro a scuola senza stress: ecco come supportare i bambini nel ritrovare energie e organizzazione…

2 settimane fa
  • Bambini

Bambini disobbedienti : contare fino a tre puo davvero aiutare ?

Bambini disobbedienti: il metodo del contare fino a tre funziona davvero? Scopri come applicarlo e…

3 settimane fa
  • News

Peluche perché sono importantissimi non solo per i bambini ma anche per gli adulti

I peluche non sono solo giochi per bambini: scopri perché hanno un ruolo fondamentale anche…

3 settimane fa