Campagna+ProVita+contro+utero+in+affitto%3A+%C3%A8+choc
universomammait
/2018/10/16/campagna-pro-vita-contro-utero-in-affitto-e-choc/amp/
Attualità

Campagna ProVita contro utero in affitto: è choc

Published by
Valentina Colmi

La campagna di Pro Vita e Generazione famiglia contro l’utero in affitto è scioccante: le reazioni dei Sindaci di alcune città.

L’associazione Pro Vita è “famosa” per via delle sue provocazioni, come il manifesto contro l’aborto che aveva indignato moltissimo. Ora si è resa autrice di una nuova campagna attraverso dei manifesti – affissi o portati da camion vela a Milano, Torino e Roma – dove c’è un bambino all’interno di un carrello della spesa, sul petto ha un codice a barre, il volto disperato e piangente. Dietro il carrello, ci sono due uomini indicati come ‘genitore 1’ e ‘genitore 2’, e poi lo slogan ‘Due uomini non fanno una madre‘.

Si tratta di una risposta – dicono dall’associazione – a quei sindaci che violano la legge e agiscono contro gli interessi dei bambini acconsentendo alla trascrizione degli atti di nascita di figli nati da genitori dello stesso sesso.

Questi manifesti sono rivolti principalmente ai primi cittadini che – secondo l’associazione – hanno registrato i bambini all’anagrafe pur essendo figli di due madri o due padri solo per motivi unicamente ideologici e politici.

Secondo Generazione Famiglia la pratica dell’utero in affitto sarebbe lesiva alla dignità delle donne e le esporrebbe a dei rischi di cui non sono consapevoli.

I primi cittadini coinvolti sono sicuramente Luigi De Magistris, Beppe Sala, Virginia Raggi, Chiara Appendino. Proprio quest’ultima – la sindaca di Torino – ha detto in un breve tweet:  “Due persone che si amano fanno una famiglia“. La sindaca infatti dice che andrà avanti per la sua strada e che continuerà a trascrivere i bambini all’anagrafe.

La battaglia comunque continuerà a lungo visto che Generazione Famiglia ha già presentato esposti a varie Procure (Torino, Milano, Firenze, Bologna) contro le iscrizioni anagrafiche ritenute illegali, ma di cui i sindaci si sono assunti piena libertà politica.

Certo, andare muro contro muro di certo non facilita l’integrazione, anzi può essere che ci siano degli inasprimenti delle posizioni: da una parte chi è a favore chi è contro le unioni omosessuali. Ma diverso è il discorso “utero in affitto”.

E voi unimamme cosa ne pensate?

Intanto vi lasciamo con il post che parla del manifesto di ProVita contro l’aborto. 

Valentina Colmi

Recent Posts

  • Bambini

Vedi il tuo bambini strano? Come capire se sta vivendo un disagio a scuola

Scopri come riconoscere i segnali di disagio a scuola nel tuo bambino e come intervenire…

3 ore fa
  • News

NIPT, il test del DNA fetale: una rivoluzione medica o solo una moda passeggera?

Il test NIPT sta cambiando la medicina prenatale: esplora vantaggi, dubbi e verità dietro questa…

4 giorni fa
  • Salute e benessere bambini

Bambini e fumo di sigaretta: i danni sono devastanti

L’esposizione dei bambini al fumo di sigaretta rappresenta uno dei più gravi pericoli per la…

1 settimana fa
  • Bambini

Le scarpe sono fondamentali per il tuo bambino ecco gli errori da non commettere

Quando si tratta di selezionare le scarpe per bambini, molti genitori tendono a lasciarsi guidare…

2 settimane fa
  • Bambini

Rientro a scuola: come aiutare i bambini a riprendere il ritmo

Rientro a scuola senza stress: ecco come supportare i bambini nel ritrovare energie e organizzazione…

2 settimane fa
  • Bambini

Bambini disobbedienti : contare fino a tre puo davvero aiutare ?

Bambini disobbedienti: il metodo del contare fino a tre funziona davvero? Scopri come applicarlo e…

3 settimane fa