Secondo una nuova ricerca di cui si parla su Jama Internal Medicine bisognerebbe attendere almeno un anno di tempo tra un figlio e l’altro.
Esiste infatti il pericolo che la salute della mamma e del piccolo possano essere a rischio.
L’OMS raccomanda di lasciare passare 18 mesi tra un figlio e l’altro, ma secondo i ricercatori si potrebbe anche non rispettare completamente questa regola.
Gli scienziati hanno condotto una ricerca su 150 mila nascite della University of British Columbia e della TH Chan School of Public Health, dimostrando che non bisogna avere troppa fretta.
Attendere invece un anno o 18 mesi ha ridotto il rischio in entrambi i casi.
Secondo i risultati della ricerca una differenza di 12 mesi potrebbero bastare, ma non si deve scendere sotto questa soglia.
Così si abbasso i rischi di:
“Le madri più ‘anziane’ hanno finalmente una ricerca che faccia loro da guida nel capire quanto tempo debba passare tra un figlio e un altro. Un anno è un intervallo di tempo ideale e che molte mamme possono aspettare tranquillamente ed è obiettivamente quello giusto per ridurre complicazioni” dichiara la dottoressa Wendy Normam.
Unimamme, cosa ne pensate dei risultati di questo studio?
Noi vi lasciamo con un approfondimento sulle complicazione del parto che aumentano le probabilità di autismo.
La stitichezza (o stipsi) è un disturbo molto diffuso nei bambini. Il Manuale Merck la…
La gravidanza è un viaggio intenso, trasformativo, e straordinariamente unico. Oltre ai cambiamenti emotivi e…
Il tuo bambino deve prendere il pulmino per andare a scuola e non sai come…
Scopri strategie efficaci per aiutare i bambini ad abituarsi a mangiare alla mensa scolastica, favorendo…
Raffreddore o allergia? Impara a riconoscere i segnali nei più piccoli con consigli pratici per…
Il tuo bambino continua a lanciare i giocattoli? Scopri tutti i consigli pratici e comprovati…