Aspettando+il+Natale%3A+le+raccomandazioni+di+Papa+Francesco
universomammait
/2018/12/03/aspettando-il-natale-le-raccomandazioni-di-papa-francesco/amp/
Attualità

Aspettando il Natale: le raccomandazioni di Papa Francesco

Published by
Maria Sole Bosaia

Papa Francesco NatalePapa Francesco NatalePapa Francesco, durante l’Angelus, ha parlato del senso del Natale.

Durante l’Angelus di Domenica scorsa il Papa si è indirizzato alle 20 mila persone che lo attendevano fuori dalla finestra e a tutti i fedeli che lo seguivano da casa.

“Pregare, attendere Gesù, aprirsi agli altri, essere svegli, non chiusi in noi stessi…Ma se noi pensiamo al Natale in un clima di consumismo, di vedere cosa posso comprare per fare questo e quest’altro, di festa mondana, Gesù passerà e non lo troveremo”.

Papa Francesco ha messo in guardia “dal lasciarci opprimere da uno stile di vita egocentrico o dai ritmi convulsi delle giornate”.

Inoltre il pontefice ha aggiunto: “il sonno interiore nasce dal girare sempre attorno a noi stessi e dal restare bloccati nel chiuso della propria vita coi suoi problemi, le sue gioie e i suoi dolori, ma sempre girare intorno a noi stessi. E questo stanca, questo annoia, questo chiude alla speranza. Si trova qui la radice del torpore e della pigrizia di cui parla il Vangelo. L’Avvento ci invita a un impegno di vigilanza guardando fuori da noi stessi, allargando la mente e il cuore per aprirci alle necessità della gente, dei fratelli, e al desiderio di un mondo nuovo”, ha affermato Francesco: “È il desiderio di tanti popoli martoriati dalla fame, dall’ingiustizia, dalla guerra; è il desiderio dei poveri, dei deboli, degli abbandonati. Questo tempo è opportuno per aprire il nostro cuore, per farci domande concrete su come e per chi spendiamo la nostra vita”.

Molto importante è quindi il valore della preghiera. “Noi attendiamo Gesù e lo vogliamo attendere nella preghiera, che è strettamente legata alla vigilanza. Ma qual è l’orizzonte della nostra attesa orante? Ce lo indicano nella Bibbia soprattutto le voci dei profeti. Oggi è quella di Geremia, che parla al popolo duramente provato dall’esilio e che rischia di smarrire la propria identità. Anche noi cristiani, che pure siamo popolo di Dio, rischiamo di mondanizzarci e di perdere la nostra identità, anzi, di ‘paganizzare’ lo stile cristiano. Perciò abbiamo bisogno della Parola di Dio”.

Infine Papa Bergoglio ha concluso con un’invocazione alla Vergine Maria: ci aiuti a rafforzare la nostra speranza nelle promesse del suo Figlio Gesù, per farci sperimentare che, attraverso il travaglio della storia, Dio resta sempre fedele e si serve anche degli errori umani per manifestare la sua misericordia”.

Unimamme, terrete in considerazione i consigli di Papa Francesco riportati su Sir?

Noi vi lasciamo con uno degli ultimi appelli del pontefice, sulla Madonna e la corruzione.

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • Salute e benessere bambini

Il mio bambino si sveglia troppo presto la mattina, credo ci sia qualche problema!

In un mondo dove il sonno rappresenta una delle fondamenta del benessere fisico e mentale,…

9 ore fa
  • Salute e benessere del neonato

Si o no al girello? gli esperti non hanno dubbi!

In un mondo in cui l'infanzia è sempre più oggetto di attenzioni, studi e ricerche,…

1 giorno fa
  • Salute e benessere bambini

Il tuo bambino ha la tosse e il raffreddore? Portarlo a mare puo essere una soluzione?

In un mondo dove la ricerca del benessere e della salute è diventata una priorità…

2 giorni fa
  • Neonato

Olio di oliva nello svezzamento dei bambini: il primo alleato per una crescita sana

Lo svezzamento segna una delle tappe più significative nello sviluppo di un bambino. È il…

3 giorni fa
  • Alimentazione dei bambini

Latte ai bambini, fa veramente così bene come dicono?

Nel vasto universo dell'alimentazione infantile, pochi argomenti scatenano dibattiti tanto accesi quanto il consumo di…

3 giorni fa
  • News

Spiegare ai bambini l’importanza della scuola è fondamentale!

La scuola rappresenta un pilastro fondamentale nella vita di ogni individuo, un luogo dove non…

4 giorni fa