%26%238220%3BRazzisti%2C+rischiate+dai+4+ai+5+mesi+di+carcere%26%238221%3B%3A+l%26%238217%3Bavvertimento+gira+in+citt%C3%A0
universomammait
/2018/12/29/razzisti-rischiate-dai-4-ai-5-mesi-di-carcere-lavvertimento-gira-in-citta/amp/
Attualità

“Razzisti, rischiate dai 4 ai 5 mesi di carcere”: l’avvertimento gira in città

Published by
Maria Sole Bosaia

campagna anti razzismocampagna anti razzismoIl Comune di Torino lancia una campagna contro il razzismo.

Il Comune di Torino, davanti al moltiplicarsi di crimini a sfondo razzista, ha lanciato la campagna “Il razzismo non è un’opinione – è un crimine“.

Queste situazioni infatti si verificano su autobus, nei mercati, presso gli uffici postali e colpiscono persone di origine straniera o che presentano segni visibili di diversità come il velo per le donne.

Quindi il capoluogo piemontese attrezzerà il tram n° 4 con due cartelli sulle fiancate, inoltre cartelli 70×25 verranno installati su 50 bus GTT, mentre dal 27 dicembre saranno affissi 220 manifesti 140×200 con questo slogan: le razze non esistono i razzisti sì. E puoi denunciarli. Se insulti o aggredisci qualcuno per il colore della pelle rischi dai 4 ai 5 mesi di carcere“.

Marco Giusta, assessore alle pari opportunità, ha commentato così l’iniziativa: “Torino è una città basata su un modello interculturale positivo e sostenibile, che punta al dialogo e all’inclusione di tutte e tutti come motore di sviluppo e di crescita. In questa visione, il razzismo, al pari del sessismo, della violenza di genere, dell’omofobia e di altre forme di esclusione non hanno alcun posto. Torino è antesignana nel nostro Paese nell’estensione dei diritti civili e di politiche di accoglienza e integrazione. Proprio per questo, è importante garantire il massimo supporto mediatico attraverso un’opportuna campagna comunicativa rivolta al grande pubblico, alla società civile e alle potenziali vorino è una città basata su un modello interculturale positivo e sostenibile, che punta al dialogo e all’inclusione di tutte e tutti come motore di sviluppo e di crescita. In questa visione, il razzismo, al pari del sessismo, della violenza di genere, dell’omofobia e di altre forme di esclusione non hanno alcun posto. Torino è antesignana nel nostro Paese nell’estensione dei diritti civili e di politiche di accoglienza e integrazione. Proprio per questo, è importante garantire il massimo supporto mediatico attraverso un’opportuna campagna comunicativa rivolta al grande pubblico, alla società civile e alle potenziali vittime di crimini d’odio razzisti sul tema del razzismo e del contrasto ad esso”.

Questa campagna fa parte del progetto europeo  G3P Reloaded che, insieme a partner internazionali e locali mira a combattere i crimini d’odio razzisti e ad aumentare il numero di denunce.

Grazie a questo progetto si è creato un momento di incontro con le forze dell’ordine.

“Chi subisce episodi di razzismo sa che può contare non solo sul supporto della Polizia, Carabinieri, Polizia municipale, ma anche sulla presenza della Questura e della Prefettura. L’ex Procuratore Spataro aveva già a luglio diramato una circolare per evitare che i crimini a sfondo razzista fossero archiviati, è stato un segnale importantissimo nel cui solco entra questa campagna”.

Unimamme, cosa ne pensate di questa iniziativa di cui si parla su La Stampa?

Noi vi lasciamo con un episodio di razzismo in corsia.

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • News

Ibuprofene ai bambini. Quando, come e se è possibile somministrarlo?

10Nell'era della medicina moderna, dove l'accesso alle informazioni è vasto e a volte sovrabbondante, la…

4 giorni fa
  • Bambini

Febbre in estate? aiuta il tuo bambino a guarire

La febbre nei bambini, specialmente durante i mesi estivi, può essere motivo di preoccupazione per…

5 giorni fa
  • News

Perché i bambini piccoli insistono per avere i piedi su di te?

L'Importanza di Sostenere i Primi Passi dei Bambini Quando si tratta di crescita e sviluppo…

1 settimana fa
  • Attualità

I passaggi fondamentali della skincare: la guida essenziale

Tra sieri, cleanser, esfolianti e trattamenti specifici, costruire una skincare efficace può sembrare complicato. Ma…

1 settimana fa
  • News

Il mio bambino si picchia da solo, come posso aiutarlo?

In un mondo in cui l'infanzia dovrebbe essere sinonimo di spensieratezza e gioco, ci troviamo…

1 settimana fa
  • Bambini

Mio figlio mi alza le mani! perché lo fa e come posso farlo smettere

In un mondo in cui la comunicazione assume forme sempre più complesse e sfaccettate, la…

1 settimana fa