Siamo in provinicia di Napoli, Villaricca, e il bambino, secondo quanto hanno ricostruito i carabinieri, avrebbe fatto una cosa che è assolutamente sconsigliata dagli esperti, ha cioè raccolto un petardo non esploso dalla strada. Per questo motivo ha subito l’amputazione delle dita e di una parte della mano destra.
Purtroppo non è l’unico. Dal rapporto del Viminale il bilancio del 2019 è di 13 feriti gravi.
Il totale dei feriti è stato di 216, il lieve aumento rispetto all’anno precedente, e di questi 41 i minori. Dei 216 ben 44 sono ricoverati.
Tra i feriti gravi, con prognosi cioè superiore ai 40 giorni, troviamo:
La notizia positiva è che per il sesto anno consecutivo non ci sono stati morti.
LEGGI ANCHE —> La distanza di sicurezza da mantenere per evitare danni alle orecchie dei bambini con i botti di Capodanno
Noi speriamo unimamme che il bilancio migliori ogni anno. Non ci si può rovinare la vita per un “botto”, siete d’accordo?
Il test NIPT sta cambiando la medicina prenatale: esplora vantaggi, dubbi e verità dietro questa…
L’esposizione dei bambini al fumo di sigaretta rappresenta uno dei più gravi pericoli per la…
Quando si tratta di selezionare le scarpe per bambini, molti genitori tendono a lasciarsi guidare…
Rientro a scuola senza stress: ecco come supportare i bambini nel ritrovare energie e organizzazione…
Bambini disobbedienti: il metodo del contare fino a tre funziona davvero? Scopri come applicarlo e…
I peluche non sono solo giochi per bambini: scopri perché hanno un ruolo fondamentale anche…