%26%238220%3BNinne+nanna+sicure%26%238221%3B+per+i+bambini%3A+Kokono%2C+il+porta-bimbo+di+Amref+e+De-LAB
universomammait
/2019/10/04/bambini-africani-kokono-il-portabimbo-amref-e-de-lab/amp/

“Ninne nanna sicure” per i bambini: Kokono, il porta-bimbo di Amref e De-LAB

Published by
Redazione Universo Mamma
kokono Amrefkokono Amref
Bambino africano (fonte: Amref)

Kokono, il progetto per proteggere la salute dei bambini africani curato da Amref e De-LAB.

Torniamo con piacere a raccontarvi di Amref, l’organizzazione no profit che dal 1957 si occupa di salute in Africa, con programmi che spaziano dalla cura all’educazione. Amref ha  da poco presentato, assieme a  De-LAB, una Società Benefit che affianca imprese, istituzioni e non-profit nel campo dell’Inclusive Business, Kokono, un innovativo porta-bimbo.

Kokono: il porta-bimbo che protegge i bambini e aiuta le mamme

kokono amrefkokono amref
Il progetto Kokono

De-LAB e Amref hanno  presentato in questi giorni a Milano, al Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale, un progetto per la salute dei bambini africani fino ai 12 mesi.  Un porta-bimbo con design italiano ma che verrà prodotto e utilizzato in Africa.

Kokono™, ideato in Italia e brevettato a livello internazionale, è davvero un’innovazione: mentre salva i bambini contribuisce all’empowerment delle donne (e mamme) africane favorendo uno sviluppo sostenibile.

Come? Semplice: Kokono™ è un porta-bimbo (una specie di ovetto) progettato per aiutare le donne di comunità a basso reddito dell’Africa Sub-Sahariana, già testato e prodotto in Uganda. Qui la parola “kokono” significa “zucca vuota”. Il porta-bimbo permetterà alle mamme di tenere con sé i loro neonati ma sapendoli in sicurezza. In Uganda infatti è altissimo il tasso di mortalità infantile e le 3 principali cause sono:

  • malaria
  • incidenti domestici
  • attacchi di roditori e rettili.

Kokono™ serve proprio a proteggere il bambino da questi rischi.

LEGGI ANCHE —> DIVENTARE MAMMA IN AFRICA: IL VIDEORACCONTO DI UNA GRAVIDANZA

Il modello di business “inclusivo” di questo progetto prevede quindi:

  • da una parte la produzione e la distribuzione in loco di questi Kokono™, grazie alla collaborazione con la Federazione delle Piccole e Medie imprese locali,
  • dall’altra lo sviluppo di moduli per l’educazione sanitaria neonatale grazie ad Amref Italia e Amref Uganda

Un progetto, unimamme, che ci piace molto. E a voi? Per approfondire vi consigliamo di seguire Amref.

LEGGI ANCHE —> L’OSTETRICA: L’IMPORTANZA DI QUESTO RUOLO PER UN FUTURO MIGLIORE

Redazione Universo Mamma

Recent Posts

  • Salute e benessere bambini

Il mio bambino si sveglia troppo presto la mattina, credo ci sia qualche problema!

In un mondo dove il sonno rappresenta una delle fondamenta del benessere fisico e mentale,…

14 ore fa
  • Salute e benessere del neonato

Si o no al girello? gli esperti non hanno dubbi!

In un mondo in cui l'infanzia è sempre più oggetto di attenzioni, studi e ricerche,…

2 giorni fa
  • Salute e benessere bambini

Il tuo bambino ha la tosse e il raffreddore? Portarlo a mare puo essere una soluzione?

In un mondo dove la ricerca del benessere e della salute è diventata una priorità…

3 giorni fa
  • Neonato

Olio di oliva nello svezzamento dei bambini: il primo alleato per una crescita sana

Lo svezzamento segna una delle tappe più significative nello sviluppo di un bambino. È il…

4 giorni fa
  • Alimentazione dei bambini

Latte ai bambini, fa veramente così bene come dicono?

Nel vasto universo dell'alimentazione infantile, pochi argomenti scatenano dibattiti tanto accesi quanto il consumo di…

4 giorni fa
  • News

Spiegare ai bambini l’importanza della scuola è fondamentale!

La scuola rappresenta un pilastro fondamentale nella vita di ogni individuo, un luogo dove non…

5 giorni fa