Il+robot+che+partorisce+per+insegnare+agli+studenti+a+salvare+delle+vite
universomammait
/2019/10/18/robot-partorisce-insegnare-studenti/amp/

Il robot che partorisce per insegnare agli studenti a salvare delle vite

Published by
Valentina Crea
Robot partorisce. Credits: Freethink

Un robot partorisce in una sala parto simulata per aiutare gli studenti di medicina ad affrontare situazioni di emergenza nella vita reale.

In un centro che è stato creato affinché i medici possano esercitarsi nel trattare delle condizioni rare e complesse è stato costruito un manichino robotico che va a simulare un vero e proprio parto.

Il manichino viene usato dagli studenti per esercitarsi all’interno di sale parto completamente simulate per essere preparati nel caso dovessero affrontare le stesse situazioni d’emergenza su pazienti reali.

Il robot che partorisce: un modo diverso si fare pratica per affrontare situazioni d’emergenza

Per i medici  o gli studenti di medicina è molto importante fare delle vere e proprie pratiche. Le simulazioni complesse li vanno ad aiutare per effettuare procedure mai tentate con più precisione e ad affrontarle con sicurezza. L’Inova Center for Advanced Medical Simulation ha ideato e creato un’intera sala parta robotica composta da robot incinti che servono per aiutare il personale medico a gestire correttamente dei parti anche in situazioni d’emergenza.

Robot partorisce. Credits: Freethink

I robot sono dei manichini anatomicamente corretti, ideati per permettere ai medici che li hanno in cura di potere affrontare anche le situazioni più difficili. All’esterno della sala parto, c’è un operatore che può andare a controllare in tempo reale e via wirless alcuni parametri come il ritmo respiratorio, la temperatura corporea e l’attività cardiaca per poter andare ad inscenare anche un parto in emergenza.

LEGGI ANCHE > IL REPARTO MATERNITA’ DOVE I NEOGENITORI POSSONO DORMIRE IN UN LETTO MATRIMONIALE – FOTO

Il personale di sala ed i medici affronteranno la situazione fino alla nascita del neonato anche lui un robot.

Robot partorisce. Credits: Freethink

Il medico che partecipa alla simulazione fornisce un primo feedback in tempo reale nella sala parto. Inoltre, gli studenti possono rivedere dei video che li aiuta a rendere le procedure ancora più efficienti.

Per la Dottoressa Emily Marko, una dei medici esperti in simulazione, l’esperienza è preziosa: “Ogni volta che insegni a uno studente, un medico, un’infermiera, raggiungi 1.000 pazienti perché ognuno di loro entra in contatto con molte persone“.

Robot partorisce. Credits FanPage

Come riportato da Freething, questi futuristici simulatori sono un punto di svolta nel campo della formazione medica e hanno già dimostrato come possono essere utili in campo. In un’esercitazione, il team di medici e infermieri ha dovuto affrontare uno scenario di emergenza raro (uno su 10.000) in cui una madre incinta ha avuto un arresto cardiaco. Più tardi quel giorno, il team ha riscontrato lo stesso problema esatto su una paziente in carne ed ossa. Essendosi addestrati sono riusciti a mettere in pratica le loro nuove abilità ed a salvare la vita della madre.

Nel sistema di simulazione no c’è solo una sala parto, ma anche diversi ambienti come, sala emergenze, ambulatorio, camera per la degenza e unità di terapia intensiva, tutti con solo pazienti robotici.

Queste aree per la simulazione diventano un luogo sicuro in cui gli studenti possono esercitarsi direttamente nelle procedure di emergenza e prepararsi alla pressione di queste situazioni che sono nel mondo reale.

Voi unimamme eravate a conoscenza di questi robot e di questa sala parto per le esercitazioni dei futuri medici? Cosa ne pensate?

Valentina Crea

Recent Posts

  • News

Smartphone ai bambini, ecco perché non andrebbe mai dato

Negli ultimi anni, la tecnologia ha fatto passi da gigante, infiltrandosi in ogni aspetto della…

1 giorno fa
  • News

Braccioli e ciambelle: non fidarti! Perché non proteggono i bambini dall’annegamento

Nell'era della massima attenzione alla sicurezza dei bambini, molti genitori vedono nei braccioli e ciambelle…

2 giorni fa
  • News

L’importanza dell’indipendenza! Tutto sulle le nuove abilità del tuo bebè

Ogni mese che passa   rappresenta una tappa fondamentale nello sviluppo del tuo bambino, un periodo…

4 giorni fa
  • News

Prodotti per l’infanzia: La guida per scelte sicure per il tuo bebè

Nell'ampio universo dei prodotti dedicati all'infanzia, assistiamo a una crescente tendenza verso il green. Questa…

5 giorni fa
  • Bambini

Bonus mamme lavoratrici 2025. A chi spetta e a chi no ?

La Manovra di bilancio 2024 ha introdotto importanti novità per le famiglie italiane, ponendo un…

1 settimana fa
  • News

Obesità infantile: i passi per proteggere la salute dei tuoi figli fin da piccoli

L'obesità infantile rappresenta una delle sfide sanitarie più gravi e complesse del nostro tempo, con…

1 settimana fa