Rischio+covid+a+tavola%3F+Una+App+lo+calcola
universomammait
/2020/11/17/app-rischio-pranzo-parenti/amp/
News

Rischio covid a tavola? Una App lo calcola

Published by
Maria Sole Bosaia

Ora è arrivata una App per aiutare le persone a rendersi conto dei rischi di contagio in determinate occasioni.

rischio pranzo natalerischio pranzo natale
fonte Brenda Godinez – Unsplash

Unimamme, ancora una volta la tecnologia ci viene incontro per aiutarci in questo delicato momento.

La tecnologia al servizio delle persone: una nuova App anti contagio

Natale 2020Natale 2020
Foto da Adobe Stock

Alcuni mesi fa è arrivata la App Immuni per aiutare i cittadini italiani a contenere la pandemia in corso.

LEGGI ANCHE. “LE MASCHERINE LIMITANO LA TRASMISSIONE DEL VIRUS”: UNO STUDIO LO CONFERMA | FOTO

Dal Georgia Institute of Tecnology alcuni ricercatori hanno messo a punto una nuova App per verificare il rischio di contagio non solo negli Usa, ma anche in alcuni Stati europei, tra cui l’Italia.

LEGGI ANCHE: LETTERINA DI NATALE A CONTE UN FALSO? LA VERITA’ DI BARBARA D’URSO

Il suo nome: Event Risk Planning Tool ed è, come dicevamo, una App che gli scienziati si sono affrettati a rendere disponibile in vista del Giorno del Ringraziamento, ricorrenza molto sentita in America e che ogni anno mobilita miglia di persone che tornano in famiglia per festeggiare con i loro cari.

fonte: covid19risk.biosci.gatech.edu/

La App permette di sapere, in anticipo, grazie ai cervelloni del Mit, quale percentuale di rischio vi sia nel fare un pranzo di 15 persone a Milano. Nella capitale meneghina una simile occasione di convivialità comporta il 55% di rischio di contrarre la Covid – 19, ma basta scendere in provincia di Lecce che la percentuale di abbassa all’8%.

LEGGI ANCHE: NATALE 2020 CHE COSA CAMBIA? MERCATINI E CENE IN FAMIGLIA

Event Risk Planning Tool consente di tenere in considerazione anche il numero di partecipanti, tenendo conto che solitamente le persone presenti al pranzo, alla cena, ecc… non vivono insieme.

Gli autori infatti precisano: “il rischio può essere ridotto indossando le mascherine, applicando il distanziamento sociale o ritrovandosi all’aperto in gruppi più piccoli“.

La App nasce per rispondere ai dibattiti che si stanno tenendo in vista del 26 novembre, giorno del Ringraziamento. Anthony Fauci, direttore del Niaid, ha osservato “penso che ogni famiglia farà una valutazione del rischio e dei benefici rispetto a quella che sente come una importante tradizione”.

Unimamme, voi cosa ne pensate? Noi vi lasciamo con i possibili scenari sul Natale.

Per restare sempre aggiornato su notizie, ricerche e tanto altro continua a seguirci su GOOGLENEWS.

 

Per restare sempre aggiornato su notizie, ricerche e tanto altro continua a seguirci su GOOGLENEWS.

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • News

Smartphone ai bambini, ecco perché non andrebbe mai dato

Negli ultimi anni, la tecnologia ha fatto passi da gigante, infiltrandosi in ogni aspetto della…

2 giorni fa
  • News

Braccioli e ciambelle: non fidarti! Perché non proteggono i bambini dall’annegamento

Nell'era della massima attenzione alla sicurezza dei bambini, molti genitori vedono nei braccioli e ciambelle…

3 giorni fa
  • News

L’importanza dell’indipendenza! Tutto sulle le nuove abilità del tuo bebè

Ogni mese che passa   rappresenta una tappa fondamentale nello sviluppo del tuo bambino, un periodo…

5 giorni fa
  • News

Prodotti per l’infanzia: La guida per scelte sicure per il tuo bebè

Nell'ampio universo dei prodotti dedicati all'infanzia, assistiamo a una crescente tendenza verso il green. Questa…

6 giorni fa
  • Bambini

Bonus mamme lavoratrici 2025. A chi spetta e a chi no ?

La Manovra di bilancio 2024 ha introdotto importanti novità per le famiglie italiane, ponendo un…

1 settimana fa
  • News

Obesità infantile: i passi per proteggere la salute dei tuoi figli fin da piccoli

L'obesità infantile rappresenta una delle sfide sanitarie più gravi e complesse del nostro tempo, con…

1 settimana fa