Bambini+e+ragazzi+a+rischio+con+la+DAD%3A+l%26%238217%3Ballerta+informatica
universomammait
/2020/12/13/bambini-e-ragazzi-a-rischio-con-la-dad-lallerta-informatica/amp/
News

Bambini e ragazzi a rischio con la DAD: l’allerta informatica

Published by
Maria Sole Bosaia

Gli hacker ora stanno rivolgendo la loro attenzione ad asili e scuole primarie.

attacchi hacker scuoleattacchi hacker scuole
(Adobe Stock)

Unimamme, in questo periodo molto particolare, in cui tante realtà scolastiche ricorrono alla didattica a distanza stanno cambiano anche gli obiettivi degli hacker.

Pirati informatici contro le nostre scuole più vulnerabili

Ormai da diversi mesi i nostri bambini si sono abituati ad interagire con professori e compagni tramite la dad.

Ora però c’è un nuovo pericolo sopraggiunto a turbare i nostri piccoli: gli hacker.

La Cybersecurity and Infrastructure Secure Agency, ovvero l’agenzia governativa americana che si occupa di sicurezza informatica ha dichiarato che ora gli hacker, cioè i pirati informatici hanno volto i loro obiettivi verso asili e scuole d’istruzione primaria e secondaria.

Purtroppo i casi di questo tipo sono in aumento a causa dell’incremento del ricorso alla didattica a distanza. Gli hacker si scagliano contro di essa con diversi attacchi, differenti per tipologia: il primo è il ransomware, cioè il furto di dati e interruzione dei servizi in videochiamata.

Gli abilissimi hacker quindi entrano nei computer degli istituti scolastici attraverso virus che codificano i loro dati e poi li tengono in ostaggio finché le scuole non pagano il riscatto. Poi vi è anche la possibile intrusione nei sistemi scolastici con furto di dati sensibili riguardanti il personale e gli studenti. In questo caso la minaccia è quella di pubblicare online le informazioni riservate.

Infine c’è l’interruzione vera e propria del servizio con l’impossibilità per i ragazzi di seguire le lezioni.

(Adobe Stock)

Secondo l’ente governativo statunitense questi attacchi sono dovuti a due aspetti combinati: la pandemia che ha aumentato l’adozione e l’importanza dei vari dispositivi connessi a internet creando molteplici occasioni per attacchi di tipo informatico e sia la quantità di danni che questi attacchi possono provocare.

Inoltre bisogna sottolineare che spesso asili e scuole non hanno grandi barriere difensive a livello informatico rispetto a università, istituti di ricerca, aziende e ospedali. Infine è vero che il rapporto si riferisce agli Stati Uniti, ma queste indicazioni sono valide in tutti i Paesi interessati dal Covid – 19, tra cui anche l’Italia.

Unimamme, voi cosa ne pensate di questa allerta da parte della Cybersecurity and Infrastructure Secure Agency?

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • News

Spiegare ai bambini l’importanza della scuola è fondamentale!

La scuola rappresenta un pilastro fondamentale nella vita di ogni individuo, un luogo dove non…

22 ore fa
  • News

Ibuprofene ai bambini. Quando, come e se è possibile somministrarlo?

10Nell'era della medicina moderna, dove l'accesso alle informazioni è vasto e a volte sovrabbondante, la…

1 settimana fa
  • Bambini

Febbre in estate? aiuta il tuo bambino a guarire

La febbre nei bambini, specialmente durante i mesi estivi, può essere motivo di preoccupazione per…

2 settimane fa
  • News

Perché i bambini piccoli insistono per avere i piedi su di te?

L'Importanza di Sostenere i Primi Passi dei Bambini Quando si tratta di crescita e sviluppo…

2 settimane fa
  • Attualità

I passaggi fondamentali della skincare: la guida essenziale

Tra sieri, cleanser, esfolianti e trattamenti specifici, costruire una skincare efficace può sembrare complicato. Ma…

2 settimane fa
  • News

Il mio bambino si picchia da solo, come posso aiutarlo?

In un mondo in cui l'infanzia dovrebbe essere sinonimo di spensieratezza e gioco, ci troviamo…

2 settimane fa