8+hobby+che+rendono+pi%C3%B9+intelligenti+secondo+la+scienza
universomammait
/2020/12/16/hobby-rendono-intelligenti-scienza/amp/

8 hobby che rendono più intelligenti secondo la scienza

Published by
Valentina Crea

Dalla lettura alla meditazione, gli hobby che si rendono più intelligenti, ma attenzione si devono praticare con regolarità.

Attività che sviluppano l'intelligenzaAttività che sviluppano l'intelligenza
Foto da Unsplash

Unimamme sapevate che praticare un hobby oltre ad essere diverte ed a volte necessario per prendersi un momento di pausa dalla routine giornaliera ed è anche un modo per sviluppare le facoltà psichiche e mentali.

Ci sono dei passatempi in grado di sviluppare alcune zone del cervello che sono in grado di tenerlo sempre allenato aiutandoci ad essere anche più intelligenti.

Praticare un hobby rende più intelligenti? Sembrerebbe proprio di si

Praticare un hobby può farci diventare più intelligenti. Non è scontato, ma è stato confermato da diverse ricerche scientifiche. Tutto però dipende dagli hobby che abbiamo deciso di intraprendere. Ce ne sono alcuni che ci vengono in aiuto per incrementare le nostre capacità.

Di seguito un elenco di 7 attività che possono essere praticate nel tempo libero per piacere, per interesse e sopratutto per divertimento:

  1. Lettura: leggere è sempre importante, non importa che sia una rivista/libro più leggera o impegnativa. L’importante è farlo per mantenere attivo il cervello e rafforzare le competenze intellettive. E’ stato dimostrato che leggere aiuta a ridurre lo stress accumulato nella giornata e si migliorano i tre tipi d’intelligenza: fluida, quella che ci aiuta a risolvere i problemi; cristallizzata e sociale.
  2. Suonare uno strumento musicale: suonare uno strumento stimola il cervello e gli permette di generare nuovi collegamenti tra neuroni. Quando si suona uno strumento si sviluppa la memoria, la creatività, le competenze motorie ed analitiche.
  3. Giochi di enigmistica,puzzle e attività simili: ci possono essere diversi modi tra i quali decidere di fare un puzzle o un sudoku difficilissimi. Il principale effetto positivo di questo “stretching cerebrale” è lo sviluppo della neuroplasticità, la capacità del sistema nervoso di modificare l’intensità delle sinapsi, generarne di nuove ed eliminarne altre. Ci aiuta ad avere anche meno problemi di ansia e di depressione.
  4. Imparare una nuova lingua: chi ha questo hobby sviluppa competenze di problem solving e di ragionamento creativo. Il cervello si mantiene “giovane” più a lungo e impara a vedere il mondo da angolazioni insolite.
  5. Praticare attività sportiva: non stiamo parlando di attività a livello agonistico, anche quelle amatoriali possono far bene non solo al corpo, ma anche alla mente. Questo però se l’esercizio fisico si fa con costanza e non sporadicamente. Si sviluppa la memoria a lungo termine e la capacità di apprendimento e di elaborazione delle conoscenze.
  6. Meditazione: da uno studio americano è emerso che la meditazione sviluppa alcune funzioni potenziali del cervello, che altrimenti rimarrebbero inutilizzate. Chi pratica questa disciplina ha un autocontrollo più forte su pensieri ed emozioni.
  7. Esercitare la memoria cumulativa: i studenti lo fanno ogni giorno con le nozioni che devono imparare che poi al momento del bisogno emergono. Per chi ha finito gli studi può esercitare la memoria cumulativa iniziando ad appuntare su un quaderno le osservazioni giornaliere, segnare ciò che si è fatto o che si deve ancora fare oppure datevi allo studio di una nuova lingua.
  8. Viaggiare: poter visitare nuovi Paesi, città e scoprire nuove cultura con tutti gli stimoli che offre, aiuta il cervello a mantenersi giovane e attivo, e libera la mente dallo stress.

Voi unimamme praticate uno di questi hobby? Se no, quale vi piacerebbe poter iniziare?

Valentina Crea

Recent Posts

  • Bambini

Colpo di calore nei bambini un pericolo da riconoscere per intervenire immediatamente

Con l'arrivo dell'estate e l'aumento delle temperature, diventa fondamentale prestare attenzione alla salute dei più…

16 ore fa
  • Bambini

Viaggiare in aereo con un neonati o con dei bimbi piccoli tutto quello che c’è sapere

Viaggiare in aereo può essere un'avventura emozionante, ma quando si tratta di farlo con neonati…

2 giorni fa
  • News

Smartphone ai bambini, ecco perché non andrebbe mai dato

Negli ultimi anni, la tecnologia ha fatto passi da gigante, infiltrandosi in ogni aspetto della…

5 giorni fa
  • News

Braccioli e ciambelle: non fidarti! Perché non proteggono i bambini dall’annegamento

Nell'era della massima attenzione alla sicurezza dei bambini, molti genitori vedono nei braccioli e ciambelle…

6 giorni fa
  • News

L’importanza dell’indipendenza! Tutto sulle le nuove abilità del tuo bebè

Ogni mese che passa   rappresenta una tappa fondamentale nello sviluppo del tuo bambino, un periodo…

1 settimana fa
  • News

Prodotti per l’infanzia: La guida per scelte sicure per il tuo bebè

Nell'ampio universo dei prodotti dedicati all'infanzia, assistiamo a una crescente tendenza verso il green. Questa…

1 settimana fa