Intervento+unico+al+mondo+su+una+mamma+alla+21esima+settimana+di+gravidanza
universomammait
/2021/01/20/intervento-delicatissimo-al-cto/amp/
News

Intervento unico al mondo su una mamma alla 21esima settimana di gravidanza

Published by
sabrina faber

Caso unico al mondo: mamma in gravidanza alla 21esima settimana di gravidanza salvata dall’equipe di medici con un intervento delicatissimo. Ecco di cosa si tratta

CtoCto

Una donna di 35 anni è stata costretta a letto a causa di una gravissima forma di lombosciatalgia che l’ha colpita mente era incinta. La situazione era peggiorata a tal punto da renderle la vita un inferno; ecco che l’intervento dei medici ha permesso alla donna di ritornare a svolgere una vita normale.

L’intervento unico al mondo su una mamma alla 21esima settimana di gravidanza

Cto di TorinoCto di Torino

La donna, alla 21esima settimana di gravidanza, era costretta a letto dal momento che non poteva restare in piedi e neppure seduta. L’unica posizione in cui la 35enne riusciva a stare era coricata su un fianco, con le gambe piegate sul petto, tanto che il team di chirurghi l’ha dovuta operare nella predetta posizione.

La situazione clinica era resa complicata anche dal fatto che la paziente era affetta da allergia a diversi analgesici e da diabete gestazionale, oltre che dalla lombosciatalgia di cui vi avevamo già parlato spiegando cos’è e come si cura.

Leggi anche: GRAVIDANZA: LE 5 COSE DA NON FARE O DA EVITARE QUANDO SEI INCINTA

Già in passato la donna era stata operata di ernia del disco lombare, tuttavia, durante la gravidanza ha avuto una recidiva e, per evitare che continuasse ad assumere farmaci analgesici che avrebbero potuto avere delle ripercussioni sul bambino, si è deciso di operarla di urgenza alla colonna vertebrale per intervenire sulla “nuova voluminosa ernia che non dava scampo al nervo compresso”.

La 35enne è stata ricoverata presso il Reparto di Chirurgia Vertebrale del CTO di Torino ed operata dal dr. Giosuè Gargiulo e dalla dr.ssa Laura Bruno.

L’intervento, peraltro, è stato reso possibile anche grazie ad un particolare letto attrezzato per la chirurgia vertebrale. Per riuscire a mantenere stabile l’ossigenazione del feto, poi, è stata necessaria una particolare anestesia da parte della dr.ssa Ida Vincenzo e una costante osservazione ecografica del feto da parte del ginecologo dr Antonio Camarda.

Leggi anche: NEONATO: COME SCEGLIERE IL CIUCCIO GIUSTO PER IL BEBÈ?

A 24 ore dall’intervento, la donna è stata trasferita in Ostetricia e dopo 48 ore è stata dimessa. Per fortuna tutto si è risolto per il meglio e la 35enne è ritornata ha svolgere la sua vita di sempre, continuando serenamente la sua gravidanza.

Unimamme cosa ne pensate di questa bella storia a lieto fine?

sabrina faber

Recent Posts

  • Bambini

Viaggiare in aereo con un neonati o con dei bimbi piccoli tutto quello che c’è sapere

Viaggiare in aereo può essere un'avventura emozionante, ma quando si tratta di farlo con neonati…

16 ore fa
  • News

Smartphone ai bambini, ecco perché non andrebbe mai dato

Negli ultimi anni, la tecnologia ha fatto passi da gigante, infiltrandosi in ogni aspetto della…

4 giorni fa
  • News

Braccioli e ciambelle: non fidarti! Perché non proteggono i bambini dall’annegamento

Nell'era della massima attenzione alla sicurezza dei bambini, molti genitori vedono nei braccioli e ciambelle…

5 giorni fa
  • News

L’importanza dell’indipendenza! Tutto sulle le nuove abilità del tuo bebè

Ogni mese che passa   rappresenta una tappa fondamentale nello sviluppo del tuo bambino, un periodo…

7 giorni fa
  • News

Prodotti per l’infanzia: La guida per scelte sicure per il tuo bebè

Nell'ampio universo dei prodotti dedicati all'infanzia, assistiamo a una crescente tendenza verso il green. Questa…

1 settimana fa
  • Bambini

Bonus mamme lavoratrici 2025. A chi spetta e a chi no ?

La Manovra di bilancio 2024 ha introdotto importanti novità per le famiglie italiane, ponendo un…

2 settimane fa