Perché anche nei bambini compaiono le occhiaie? Sono l’allarme di qualcosa di più grave o semplicemente un inestetismo?
Per gli adulti avere le occhiaie è totalmente normale. Come spesso accade queste sono sintomo di stanchezza, dell’aver dormito poco o niente, di stress.
Le neomamme le conoscono bene e per molte di queste sono davvero un grande incubo, ma fortunatamente esiste il make up che viene in nostro soccorso. Infatti in un articolo passato abbiamo parlato di come coprirle con il trucco, sempre nostro grande alleato per ogni evenienza.
Tuttavia però per i bambini la cosa è completamente differente in quanto non è così comune che abbiano le occhiaie e ovviamente, quando questo accade, desta preoccupazione nelle mamme e nei papà.
Ma bisogna davvero allarmarsi o si tratta anche per i bimbi solo di un inestetismo?
Innanzitutto bisogna comprendere il perché della loro comparsa. Le occhiaie, di solito violacee o rosse, si formano a causa di un’alterazione nella colorazione della pelle che colpisce la parte sotto gli occhi o intorno.
Probabilmente ciò è dovuto per un’eccessiva produzione di melanina o per una dilatazione dei vasi sanguigni. Ovviamente l’alterazione si propaga proprio in questo punto perché la pelle sotto gli occhi è particolarmente delicata e anche molto sottile.
Quali sono però le cause principali che portano alla comparsa delle occhiaie anche nei bambini?
Ovviamente anche per i più piccoli spesso che le cause che producono le occhiaie sono molto simili a quelle degli adulti come la mancanza di sonno, la stanchezza e cause genetiche. Ma vediamole più nel dettaglio, come spiegato anche su Healthline:
Di solito quando intorno agli occhi vi è la comparsa di questi segni violacei anche nel bambino, ci sono diversi modi per intervenire soprattutto quando si tratta di mancanza di sonno, di stress e di stanchezza o di disidratazione.
Insomma bisogna attuare dei comportamenti che consentano al bambino di poter riposare un po’ di più, cercando di mettere un freno alla vita frenetica che conduce. Certo in tempi di Covid, la vita di tutti è in standby ma è possibile che i bimbi continuino come possono a praticare attività differenti oltre la scuola.
Perciò prima di tutto bisogna cercare di mettere un freno ad una vita troppo impegnata, magari riducendo qualche attività. Ad esempio si potrebbe agire con:
Dunque come per gli adulti anche nei bambini, le occhiaie sono per lo più un problema estetico, ma per essere sicuri al cento per cento è sempre bene rivolgersi al medico e chiedere un parere.
E voi unimamme che tipo di rimedio avete utilizzato per le occhiaie del vostro bimbo?
10Nell'era della medicina moderna, dove l'accesso alle informazioni è vasto e a volte sovrabbondante, la…
La febbre nei bambini, specialmente durante i mesi estivi, può essere motivo di preoccupazione per…
L'Importanza di Sostenere i Primi Passi dei Bambini Quando si tratta di crescita e sviluppo…
Tra sieri, cleanser, esfolianti e trattamenti specifici, costruire una skincare efficace può sembrare complicato. Ma…
In un mondo in cui l'infanzia dovrebbe essere sinonimo di spensieratezza e gioco, ci troviamo…
In un mondo in cui la comunicazione assume forme sempre più complesse e sfaccettate, la…