Acqua+minerale%2C+non+sono+tutte+uguali%3A+quello+che+devi+tenere+in+considerazione+per+ogni+esigenza
universomammait
/2023/02/04/acqua-minerale-non-sono-tutte-uguali-quello-che-devi-tenere-in-considerazione-per-ogni-esigenza/amp/
Categoria News

Acqua minerale, non sono tutte uguali: quello che devi tenere in considerazione per ogni esigenza

Published by
Alfredo Iannaccone

Come distinguere le caratteristiche di un’acqua minerale dall’altra? Come capire se siamo di fronte alla qualità reale, in tempi in cui la collettività fa la corsa a riempire il carrello con i prodotti meno costosi, trascurando troppo spesso origine e provenienza del prodotto? Questo accade anche con l’acqua in bottiglia.

Gli esperti di salute e le associazioni di consumatori lo consigliano da sempre: soffermarsi a leggere le etichette dei prodotti fino in fondo e non solo il loro prezzo, prima di passare alla cassa, si rivela un momento sempre più importante per la tutela della salute della nostra famiglia.

Acqua minerale in bottigliaAcqua minerale in bottiglia
Acqua minerale: conosci il significato delle informazioni sulle etichette? (universomamma.it)

Acqua minerale in bottiglia: non ignorare mai le etichette

Nel caso delle acque minerali di casa nostra, poi, occorre non solo saper leggere le etichette ma individuare anche il significato di certi codici e numeri che mai come in questo caso ci consentono di vederci chiaro su che tipologia di acqua stiamo acquistando e cosa diamo da bere ai nostri figli o a soggetti magari più fragili, come malati cronici o anziani.

Sappiamo tutti che dobbiamo rimanere idratati. I medici lo consigliano, da sempre. Bere acqua a sufficienza non è solo essenziale per la sopravvivenza, ma ha anche molti benefici per la salute, dalla pelle dall’aspetto più sano fino alla protezione del nostro sistema immunitario.

Gli esperti dicono che dovresti bere almeno due litri di acqua al giorno se il tuo peso oscilla tra i 68 e gli 85 kg.

Esistono molti tipi di acqua in bottiglia che possono variare nel gusto e nei livelli di pH. Sentiamo cosa ha da dirci in merito l’Organizzazione Mondiale della Sanità.

  • L’acqua di sorgente è l’acqua derivata da una formazione sotterranea da cui l’acqua scorre naturalmente verso la superficie della terra. E in Italia di sorgenti purissime ne abbiamo davvero tante.
  • L’acqua purificata è l’acqua che è stata prodotta mediante distillazione, deionizzazione, osmosi inversa o altri processi idonei.
  • L’acqua minerale è un’acqua naturale che si distingue dagli altri tipi di acqua in bottiglia per il suo livello costante e le proporzioni relative di minerali e oligoelementi nel punto di emersione dalla sorgente. Nessun minerale può essere aggiunto a questo prodotto.
  • L’acqua frizzante in bottiglia è l’acqua che, dopo il trattamento e l’eventuale sostituzione con anidride carbonica, contiene la stessa quantità di anidride carbonica che aveva quando è uscita dalla fonte.

Acqua minerale in bottiglia: tutto quello che devi sapere su origine e composizione chimica

Al di là della tipologia di acqua, ciò che accomuna le etichette è un numero ben preciso che indica la quantità di minerali residui depositati in un litro di acqua fatta evaporare. Non staremo qui a dirti quali bottiglie devi scegliere ma sono informazioni che devi conoscere, così come il luogo da cui ha origine l’acqua che bevi e la composizione delle sue analisi chimiche e chimico fisiche.

Acqua minerale: ecco tutto quello che devi sapere sui codici e sulle cifre che trovi sulle etichette (universomamma.it)

Non tutti i soggetti sono adatti a bere acqua con un carico di minerali residui troppo alto, così come se sei malato di reni dovrai bere un’acqua specifica. Le informazioni presenti sulle etichette rappresentano un obbligo di legge per le aziende mentre i consumatori, nel loro interesse, non dovrebbero mai ignorarle.

Alfredo Iannaccone

Recent Posts

  • News

Smartphone ai bambini, ecco perché non andrebbe mai dato

Negli ultimi anni, la tecnologia ha fatto passi da gigante, infiltrandosi in ogni aspetto della…

3 giorni fa
  • News

Braccioli e ciambelle: non fidarti! Perché non proteggono i bambini dall’annegamento

Nell'era della massima attenzione alla sicurezza dei bambini, molti genitori vedono nei braccioli e ciambelle…

4 giorni fa
  • News

L’importanza dell’indipendenza! Tutto sulle le nuove abilità del tuo bebè

Ogni mese che passa   rappresenta una tappa fondamentale nello sviluppo del tuo bambino, un periodo…

6 giorni fa
  • News

Prodotti per l’infanzia: La guida per scelte sicure per il tuo bebè

Nell'ampio universo dei prodotti dedicati all'infanzia, assistiamo a una crescente tendenza verso il green. Questa…

7 giorni fa
  • Bambini

Bonus mamme lavoratrici 2025. A chi spetta e a chi no ?

La Manovra di bilancio 2024 ha introdotto importanti novità per le famiglie italiane, ponendo un…

1 settimana fa
  • News

Obesità infantile: i passi per proteggere la salute dei tuoi figli fin da piccoli

L'obesità infantile rappresenta una delle sfide sanitarie più gravi e complesse del nostro tempo, con…

2 settimane fa