Dieta%3A+se+vuoi+perdere+peso+evita+questi+errori+comunissimi+e+sottovalutati
universomammait
/2023/02/05/dieta-errori-comuni/amp/
Categoria News

Dieta: se vuoi perdere peso evita questi errori comunissimi e sottovalutati

Published by
Sabrina Pesce

Ci sono alcuni errori comunissimi e soprattutto sottovalutati che impediscono di ottenere risultati importanti se si è a dieta. Scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere.

Quando si è a dieta è importante evitare di commettere una serie di errori che sono particolarmente comuni e che finiscono per compromettere tutti i propri sacrifici. È importante essere a conoscenza di quali sono per ritrovare la propria silhouette.

Dieta errori comuniDieta errori comuni
Per ottenere importanti risultati con la dieta bisogna evitare alcuni errori – Universomamma.it

Di seguito vi sveliamo tutti i dettagli che riguardano alcune abitudini che pur essendo sbagliate vengono messe in atto sistematicamente finendo per non farci ottenere i risultato sperati.

Dieta: le abitudini che non ci fanno perdere peso

Come accennato poc’anzi ci sono delle abitudini che vengono adottate giornalmente e che finiscono per ostacolare il processo di dimagrimento. A tal proposito, può essere utile sapere che tra le più controproducenti c’è quella di consumare una colazione eccessivamente ricca di zuccheri. Non tutti sanno, infatti, che quando si consumano alimenti ad alto indice glicemico durante il primo pasto della giornata, nelle ore successive l’organismo continuerà a richiedere zuccheri. L’eccessiva presenza di glucosio provoca un picco glicemico nel sangue che dunque genera il fenomeno prima descritto. Per questa ragione, gli esperti consigliano di evitare succhi di frutta, biscotti, snack e merendine. Meglio invece prediligere fette biscottate con della marmellata o ancora per della frutta.

Quando si è a dieta, tra gli errori più comuni c’è una vita sedentaria – Universomamma.it

Tra le abitudini più sbagliate c’è sicuramente anche quella di vivere una vita sedentaria. Al contrario, infatti, muoversi regolarmente ogni giorno effettuando camminate o comunque attività fisica si rivela estremamente importante per chiunque voglia ottenere risultati in termini di perdita di peso. Va detto poi che sempre troppo spesso si finisce per cedere alla tentazione di consumare cibo anche quando non si ha lo stimolo della fame. Gli esperti, infatti, consigliano di mangiare secondo un ritmo specifico e dunque non facendosi prendere dagli stati emotivi o dalla noia.

Qualsiasi alimento, infatti, dovrebbe essere consumato soltanto dopo aver avvertito lo stimolo della fame. Quando questo è assente, infatti, la ragione può essere legata al fatto che il fegato non abbia ancora terminato l’attività di detossificazione, di conseguenza è importante lasciare che l’organismo abbia il tempo necessario per portare a termine tutte le sue funzioni.

Infine, quando si è a dieta bisogna evitare di consumare alimenti ricchi di proteine animali in abbinamento ai farinacei. In questo caso, infatti, si finisce per rendere la digestione più difficoltosa e favorire l’accumulo a discapito della perdita di peso. Il consiglio piuttosto è quello di abbinare le proteine animali e i farinacei alle verdure.

Alla luce di quanto detto, seguendo questi semplici ed utili consigli si potrà ottenere importanti risultati in termine di perdita di peso e dunque vale la pena metterli in pratica.

Sabrina Pesce

Recent Posts

  • News

Smartphone ai bambini, ecco perché non andrebbe mai dato

Negli ultimi anni, la tecnologia ha fatto passi da gigante, infiltrandosi in ogni aspetto della…

2 giorni fa
  • News

Braccioli e ciambelle: non fidarti! Perché non proteggono i bambini dall’annegamento

Nell'era della massima attenzione alla sicurezza dei bambini, molti genitori vedono nei braccioli e ciambelle…

3 giorni fa
  • News

L’importanza dell’indipendenza! Tutto sulle le nuove abilità del tuo bebè

Ogni mese che passa   rappresenta una tappa fondamentale nello sviluppo del tuo bambino, un periodo…

5 giorni fa
  • News

Prodotti per l’infanzia: La guida per scelte sicure per il tuo bebè

Nell'ampio universo dei prodotti dedicati all'infanzia, assistiamo a una crescente tendenza verso il green. Questa…

6 giorni fa
  • Bambini

Bonus mamme lavoratrici 2025. A chi spetta e a chi no ?

La Manovra di bilancio 2024 ha introdotto importanti novità per le famiglie italiane, ponendo un…

1 settimana fa
  • News

Obesità infantile: i passi per proteggere la salute dei tuoi figli fin da piccoli

L'obesità infantile rappresenta una delle sfide sanitarie più gravi e complesse del nostro tempo, con…

1 settimana fa