L’acqua è vita, lo sappiamo bene: come bere di più, con questi trucchi sarà un gioco da ragazzi, è una questione psicologica, che differenza!
Ci viene spesso ripetuto quanto sia importante bere la giusta quantità di acqua nel corso di una giornata. Questo perché il nostro organismo ha bisogno di idratarsi per poter restare in salute. Molti di noi, però, se ne dimenticano o non vi prestano l’attenzione che dovrebbero. Con questi trucchi diventerà un gioco da ragazzi: come fare a bere più spesso?
A volte non dipende da noi. Siamo talmente presi con gli impegni quotidiani da non avere il tempo di fermarci neanche un istante. Eppure non dovremmo mai sottovalutare l’importanza dell’acqua per il nostro benessere. Andiamo allora a scoprire qualche trucco che potrà aiutarci a tenerlo a mente.
Si tratta di una semplice abitudine che, come tutte le altre, deve essere appresa. Per fare in modo di interiorizzarla possiamo sfruttare una serie di trucchetti che, a lungo andare, non ci serviranno più. La differenza sarà notevole, potete fidarvi!
Partiamo, prima di tutto, da chi accampa la scusa di avere poco tempo. In che senso? Magari siamo al lavoro e non abbiamo acqua con noi. Questo significa dover lasciare tutto per andare ad acquistarne una bottiglietta. Come ovviare al problema? Portando sempre con noi una borraccia. Basterà metterla in borsa o nello zaino prima di uscire e assicurarci di finirla tutta prima di rientrare.
Se, invece, tendiamo a dimenticarci completamente di bere, perché magari siamo troppo presi da altro, una buona idea può essere quella di impostare una sveglia. In questo modo ci ricorderemo di sorseggiare un po’ d’acqua con regolarità nel corso della giornata.
Un’altra ottima abitudine è quella di iniziare ogni pasto con un bel bicchiere di acqua. Considerato che tra colazione, pranzo, cena e spuntini dovremmo mangiare almeno quattro o cinque volte al giorno, diventa semplice apportare al nostro organismo l’idratazione che occorre. Ovviamente non dobbiamo gonfiarci anche se non ne abbiamo voglia, basta un bicchiere o qualche sorso.
Infine, sfruttiamo il metodo dell’orologio. Di che si tratta? Se abbiamo un orologio al polso o alla parete laddove ci troviamo, stabiliamo di sorseggiare un po’ d’acqua ogni ora o ogni due ore, ad esempio. Sarà una sorta di “impegno” da portare a termine che si fisserà nella nostra mente.
Viaggiare in aereo può essere un'avventura emozionante, ma quando si tratta di farlo con neonati…
Negli ultimi anni, la tecnologia ha fatto passi da gigante, infiltrandosi in ogni aspetto della…
Nell'era della massima attenzione alla sicurezza dei bambini, molti genitori vedono nei braccioli e ciambelle…
Ogni mese che passa rappresenta una tappa fondamentale nello sviluppo del tuo bambino, un periodo…
Nell'ampio universo dei prodotti dedicati all'infanzia, assistiamo a una crescente tendenza verso il green. Questa…
La Manovra di bilancio 2024 ha introdotto importanti novità per le famiglie italiane, ponendo un…