Attenzione+se+usi+il+biberon+in+plastica%2C+devi+seguire+queste+procedure+per+non+rischiare
universomammait
/2023/06/05/attenzione-se-usi-il-biberon-in-plastica-devi-seguire-queste-procedure-per-non-rischiare/amp/
Salute e benessere del neonato

Attenzione se usi il biberon in plastica, devi seguire queste procedure per non rischiare

Published by
Nausicaa Tecchio

Scegliere il giusto biberon per il proprio bambino non è facile con tutte le marche in commercio. Se in plastica però ci sono delle precauzioni da prendere. 

Mentre una volta i più diffusi erano i modelli in vetro ormai in commercio dominano i biberon in polimeri sintetici. Un tempo era sorta preoccupazione per la plastica contenente BPA, ma ora questa non è più commercializzabile e i contenitori sono più sicuri. Tuttavia come sempre quando si tratta di cibo bisogna fare attenzione all’usura di questo oggetto per la salute del bambino. Vale sia per la bottiglietta che per la tettarella da cui il bimbo succhia il latte.

igienizzare biberonigienizzare biberon
Bisogna fare attenzione al tipo di plastica e a quanto lo si utilizza. (universomamma.it)

La cosa migliore è fare attenzione a quando il materiale inizia a sembrare consumato. La parte da ciucciare in gomma va cambiata più spesso per essere sicuri che non perda dei pezzettini che poi il bambino potrebbe ingerire. In media la si dovrebbe sostituire ogni 2 o massimo 3 mesi. Per quanto riguarda il flacone invece non si può negare che i modelli in plastica possono sopportare urti e cadute. Specialmente quando il bimbo è piccolo può capitare spesso ma il fatto che sia infrangibile fa sentire più tranquilli. Se però si notano delle piccole crepe meglio comprarne subito un altro.

Come pulire i modelli in plastica

Dato che la plastica può essere sensibile al calore è meglio scaldare il latte prima di metterlo dentro la bottiglietta del biberon. Scaldare il liquido assieme a questo contenitore infatti potrebbe provocare l’erosione del flacone e rilasciare sostanze tossiche. Lo stesso vale per quando si travasa il latte: è meglio anche aspettare che diventi tiepido piuttosto che versarlo ancora bollente.

La pulizia va eseguita accuratamente per evitare che rimangano incrostazioni. (universomamma.it)

Il problema del calore per i polimeri sintetici si presenta anche per la sterilizzazione del biberon. Prima di procedere conviene comunque risciacquare il flacone e controllare che non vi siano incrostazioni dopo ogni utilizzo. Mentre il vetro si può sterilizzare ad alte temperature per i biberon in plastica è meglio preferire un lavaggio a freddo con i detergenti appositi. La pulizia deve essere accurata anche per evitare cattivi odori.

Meglio anche avere a disposizione uno scovolino per bottiglie in caso ci siano aloni che non vanno via. L’etichetta dei biberon riporta comunque le indicazioni sul materiale e consultarle aiuta a capire come tenere l’oggetto in buone condizioni a lungo. Esistono modelli con il fondo rimovibile che aiutano a pulire meglio questa parte.

Nausicaa Tecchio

Laureata in Biologia Evoluzionistica, ho iniziato a scrivere come redattore all'interno di un blog universitario di attualità, per poi farne una professione parallela. Nel privato scrivo racconti thriller ispirati a casi di cronaca reale, uno dei quali è stato pubblicato nell'antologia "Racconti nella Rete 2023". Lavoro anche come tutor didattico per gli studenti delle superiori e dell'Università, che seguo nelle materie di Matematica, Biologia e Chimica.

Recent Posts

  • News

Ibuprofene ai bambini. Quando, come e se è possibile somministrarlo?

10Nell'era della medicina moderna, dove l'accesso alle informazioni è vasto e a volte sovrabbondante, la…

3 giorni fa
  • Bambini

Febbre in estate? aiuta il tuo bambino a guarire

La febbre nei bambini, specialmente durante i mesi estivi, può essere motivo di preoccupazione per…

5 giorni fa
  • News

Perché i bambini piccoli insistono per avere i piedi su di te?

L'Importanza di Sostenere i Primi Passi dei Bambini Quando si tratta di crescita e sviluppo…

6 giorni fa
  • Attualità

I passaggi fondamentali della skincare: la guida essenziale

Tra sieri, cleanser, esfolianti e trattamenti specifici, costruire una skincare efficace può sembrare complicato. Ma…

1 settimana fa
  • News

Il mio bambino si picchia da solo, come posso aiutarlo?

In un mondo in cui l'infanzia dovrebbe essere sinonimo di spensieratezza e gioco, ci troviamo…

1 settimana fa
  • Bambini

Mio figlio mi alza le mani! perché lo fa e come posso farlo smettere

In un mondo in cui la comunicazione assume forme sempre più complesse e sfaccettate, la…

1 settimana fa