Cosa+serve+ai+vostri+bambini+per+crescere+bene%3A+come+nutrire+la+loro+mente+in+base+all%E2%80%99et%C3%A0
universomammait
/2023/07/06/cosa-serve-ai-vostri-bambini-per-crescere-bene-come-nutrire-la-loro-mente-in-base-alleta/amp/
Libri e giochi bambini

Cosa serve ai vostri bambini per crescere bene: come nutrire la loro mente in base all’età

Published by
Nausicaa Tecchio

Per far sì che i bambini crescano curiosi e pronti a mettersi in gioco si deve iniziare da subito. Già quando sono molto piccoli li si può stimolare in diversi modi.

Come si fa a crescere una persona nel modo migliore? Secondo il Centro per la salute dei bambini di Trieste la chiave è iniziare fin da subito a dare loro i giusti incentivi. Per la precisione nei primi due o tre anni di vita si gettano già le basi per il carattere e l’atteggiamento del bambino rispetto a ciò che lo circonda. Lo sviluppo di creatività, fantasia ed emotività parte già dai primi mesi se giustamente incoraggiato. In questo modo più avanti si avrà un ragazzo pieno di risorse e pronto ad affrontare tutto.

giochi per bimbi piccoligiochi per bimbi piccoli
Non è mai troppo presto per stimolare la mente dei piccoli. (Universomamma.it)

Tutto parte dall’atteggiamento dei genitori o comunque delle figure di riferimento dei bambini. Più saranno presenti e meglio sarà per i figli, che si tratti di leggere una favola o di fare dei giochi semplici con loro. Lo stesso vale per le altre figure che si occupano dei piccoli, che siano i nonni, gli zii o delle babysitter. Se i bimbi vanno all’asilo nido il testimone per buona parte del tempo invece passa alle maestre.

Che attività proporre per stimolare le abilità dei più piccini?

Secondo il Centro di Trieste proprio frequentare il nido può fare la differenza nello sviluppo dei piccoli. Stare a contatto con altri bambini fin dai primi mesi può favorire lo sviluppo del linguaggio e dell’empatia. Anche la capacità di ascolto di chi è stato all’asilo nido appare migliore una volta passati alla scuola dell’infanzia. I capricci sono meno frequenti e la capacità di collaborare più accentuata.

Non servono per forza giochi di ultima generazione, anzi. (Universomamma.it)

Prima di tutto non serve iperstimolare il bimbo proponendo migliaia di giochi che magari è ancora troppo piccolo per usare. Bastano pochi giocattoli e un ambiente sicuro dove farlo gattonare, insegnandogli come afferrare gli oggetti perché migliori la coordinazione. Lasciare il bambino libero di muoversi lo aiuta a sviluppare la curiosità invece di tenerlo sempre controllato. Se appare preso da qualcosa lo si può lasciar fare, sempre che non si metta in pericolo.

Passare subito al tablet o al cellulare non è la scelta migliore perché nei primi anni il bambino deve imparare a usare gli oggetti quotidiani e sviluppare la manualità. Facendogli muovere il ditino sullo schermo touch non è il massimo se ancora non sa come impugnare il biberon. Proprio per questo molti giochi sono riproduzioni degli attrezzi o delle posate: in questo modo imparano come muoverli e che cosa sono.

Nausicaa Tecchio

Laureata in Biologia Evoluzionistica, ho iniziato a scrivere come redattore all'interno di un blog universitario di attualità, per poi farne una professione parallela. Nel privato scrivo racconti thriller ispirati a casi di cronaca reale, uno dei quali è stato pubblicato nell'antologia "Racconti nella Rete 2023". Lavoro anche come tutor didattico per gli studenti delle superiori e dell'Università, che seguo nelle materie di Matematica, Biologia e Chimica.

Recent Posts

  • Bambini

Colpo di calore nei bambini un pericolo da riconoscere per intervenire immediatamente

Con l'arrivo dell'estate e l'aumento delle temperature, diventa fondamentale prestare attenzione alla salute dei più…

1 giorno fa
  • Bambini

Viaggiare in aereo con un neonati o con dei bimbi piccoli tutto quello che c’è sapere

Viaggiare in aereo può essere un'avventura emozionante, ma quando si tratta di farlo con neonati…

2 giorni fa
  • News

Smartphone ai bambini, ecco perché non andrebbe mai dato

Negli ultimi anni, la tecnologia ha fatto passi da gigante, infiltrandosi in ogni aspetto della…

5 giorni fa
  • News

Braccioli e ciambelle: non fidarti! Perché non proteggono i bambini dall’annegamento

Nell'era della massima attenzione alla sicurezza dei bambini, molti genitori vedono nei braccioli e ciambelle…

6 giorni fa
  • News

L’importanza dell’indipendenza! Tutto sulle le nuove abilità del tuo bebè

Ogni mese che passa   rappresenta una tappa fondamentale nello sviluppo del tuo bambino, un periodo…

1 settimana fa
  • News

Prodotti per l’infanzia: La guida per scelte sicure per il tuo bebè

Nell'ampio universo dei prodotti dedicati all'infanzia, assistiamo a una crescente tendenza verso il green. Questa…

1 settimana fa