Gravidanza%2C+svelato+il+%26%238216%3Btrucco%26%238217%3B+per+calcolare+la+data+di+concepimento%3A+ora+non+puoi+pi%C3%B9+sbagliare
universomammait
/2024/09/12/gravidanza-svelato-il-trucco-per-calcolare-la-data-di-concepimento-ora-non-puoi-piu-sbagliare/amp/
Concepimento: informazioni e consigli per rimanere incinta

Gravidanza, svelato il ‘trucco’ per calcolare la data di concepimento: ora non puoi più sbagliare

Published by
Emiliano Fumaneri

Come si fa stimare in maniera precisa la data del concepimento? E perché è importante? In questo modo non si può sbagliare.

Calcolare la data del concepimento al giorno d’oggi non è semplicemente una curiosità da soddisfare. Ha anche risvolti molto pratici per il benessere del bambino e della sua mamma. Il momento del concepimento può essere considerato l‘avvio della cosiddetta “agenda della gravidanza”: tutta quella serie di appuntamenti che accompagnano i tre trimestri precedenti la nascita del piccolo.

Trucco per calcolare la data del concepimentoTrucco per calcolare la data del concepimento
Data del concepimento, così si evitano gli errori di calcolo – universomamma.it

A prima vista il calcolo della data del concepimento potrebbe sembrare un’operazione semplice. Ma un conto è fare un calcolo approssimativo, un altro è calcolarlo in maniera accurata. Per ottenere una stima precisa occorre affidarsi ai criteri di quell’universo della precisione che è la scienza.

Per stimare in maniera puntuale la data del concepimento occorrerà dunque tenere conto della variabilità del ciclo puntuale e soprattutto rivolgersi allo specialista (nel campo della ginecologia o dell’ostetricia) che ha preso in carico la gravidanza. Ecco il modo per non sbagliare il calcolo del momento del concepimento.

Data del concepimento, il “trucco” per non sbagliare i calcoli

Per poter fissare la data presunta del parto, la ginecologa avrà bisogno di conoscere la data del concepimento. Per questo dovrà sapere quando è avvenuta l’ultima mestruazione. Questa informazione permetterà di risalire alla data del concepimento e di programmare l’agenda della gravidanza, con i controlli e gli esami da fare nei tre trimestri. 

Il consulto col ginecologo permetterà di individuare con accuratezza la data del concepimento – universomamma.it

Il calcolo dovrà considerare vari fattori: innanzitutto la durata e le caratteristiche del ciclo mestruale. Mediamente la durata di un ciclo mestruale è pari a 28 giorni (è l’intervallo tra l’ultima mestruazione e la comparsa della successiva).

All’interno di questo lasso di tempo, all’interno delle ovaie ha luogo la maturazione dei follicoli, fino all’ovulazione (generalmente intorno al quattordicesimo giorno del ciclo) e al concepimento – frutto dell’incontro tra un ovulo maturo e uno spermatozoo, inizio della gravidanza. Per stimare la data presunta del parto bisogna calcolare 280 giorni – ossia 40 settimane – dalla data del primo giorno dell’ultima mestruazione.  

Per risalire alla data del concepimento gli specialisti utilizzano metodi come l’anamnesi e l’ecografia del primo trimestre. Essere a conoscenza della data dell’ultima mestruazione permette di stabilire in maniera molto accurata il momento del concepimento. Infatti l‘ovulazione e il conseguente concepimento avvengono, in media, a partire dal quattordicesimo giorno dopo l’ultima mestruazione

In caso di cicli lunghi o irregolari non c’è comunque da temere. Il calcolo della data del concepimento avviene sulla base dell’ultima mestruazione associata all’ecografia del primo trimestre. 

Emiliano Fumaneri

Veronese di nascita, ho vissuto molti anni in Trentino-Alto Adige (Merano, Trento, Rovereto). Vivere in una regione di confine così ricca di storia e di strazi ha suscitato in me la passione per le lingue straniere e la curiosità per culture e costumi differenti. Mi appassionano anche la geopolitica e le tematiche ambientali.

Recent Posts

  • News

Ibuprofene ai bambini. Quando, come e se è possibile somministrarlo?

10Nell'era della medicina moderna, dove l'accesso alle informazioni è vasto e a volte sovrabbondante, la…

23 ore fa
  • Bambini

Febbre in estate? aiuta il tuo bambino a guarire

La febbre nei bambini, specialmente durante i mesi estivi, può essere motivo di preoccupazione per…

2 giorni fa
  • News

Perché i bambini piccoli insistono per avere i piedi su di te?

L'Importanza di Sostenere i Primi Passi dei Bambini Quando si tratta di crescita e sviluppo…

4 giorni fa
  • Attualità

I passaggi fondamentali della skincare: la guida essenziale

Tra sieri, cleanser, esfolianti e trattamenti specifici, costruire una skincare efficace può sembrare complicato. Ma…

5 giorni fa
  • News

Il mio bambino si picchia da solo, come posso aiutarlo?

In un mondo in cui l'infanzia dovrebbe essere sinonimo di spensieratezza e gioco, ci troviamo…

5 giorni fa
  • Bambini

Mio figlio mi alza le mani! perché lo fa e come posso farlo smettere

In un mondo in cui la comunicazione assume forme sempre più complesse e sfaccettate, la…

6 giorni fa