Il Ministero della Salute ha divulgato alcuni dati in merito ai bambini italiani di età compresa tra i 6 e gli 11 anni:
Il fattore scatenante dell’obesità infantile è quasi sempre lo stile di vita caratterizzato da un’inadeguata o addirittura assente attività fisica, fondamentale nell’età dello sviluppo, e da un’alimentazione eccessiva, ricca di dolci e bibite zuccherate.
Cosa possiamo fare? Come si può prevenire e contrastare tale fenomeno, sempre più diffuso?
Sicuramente associando corrette abitudini alimentari ad un’adeguata attività motoria, ma non basta! I bambini vanno convinti, vanno motivati! Importante è far loro capire cosa va e cosa non va bene, dare loro l’esempio giusto!
E quale esempio è migliore di quello di un Supereroe???
Carlos Dattoli, illustratore digitale, l’ha capito, e si è divertito a mostrare l’effetto di bibite gassate e cibo spazzatura su 4 dei principali Supereroi amati da bambini: Superman, Batman, Robin e Flash.E se diventano obesi loro, chi salverà la Terra e i buoni? Superman con la gru???
Proviamo a chiederlo ai nostri figli e vediamo che ci rispondono… 😉
Con l'arrivo dell'estate e l'aumento delle temperature, diventa fondamentale prestare attenzione alla salute dei più…
Viaggiare in aereo può essere un'avventura emozionante, ma quando si tratta di farlo con neonati…
Negli ultimi anni, la tecnologia ha fatto passi da gigante, infiltrandosi in ogni aspetto della…
Nell'era della massima attenzione alla sicurezza dei bambini, molti genitori vedono nei braccioli e ciambelle…
Ogni mese che passa rappresenta una tappa fondamentale nello sviluppo del tuo bambino, un periodo…
Nell'ampio universo dei prodotti dedicati all'infanzia, assistiamo a una crescente tendenza verso il green. Questa…