Bambini+con+la+sindrome+di+Down+e+la+loro+bellezza+secondo+la+Littizzetto
universomammait
/2014/02/22/bambini-down-e-la-loro-bellezza-secondo-la-littizzetto/amp/
News

Bambini con la sindrome di Down e la loro bellezza secondo la Littizzetto

Published by
Francesca Nicoletti

Che c’entrano i bambini con la Sindrome di Down e Luciana Littizzetto? Un monologo da ascoltare della nota comica. 

pubblicità per bimbi downpubblicità per bimbi down

Il Festival della canzone italiana, a Sanremo, da sempre catalizza l’attenzione di milioni di persone e anche quando finisce per tanto tempo se ne sente parlare.

L’attrice comica Luciana Littizzetto, che ha affiancato nella conduzione il bravo Fabio Fazio e che ha allietato il pubblico con i suoi monologhi irriverenti e simpatici, ha toccato un argomento delicato.

Luciana Littizzetto a Sanremo parla di bellezza

La brava Luciana ha iniziato un suo monologo in tono scherzoso parlando della bellezza artefatta, della schiavitù delle diete, delle creme antirughe per poi diventare seria e parlare di quella bellezza non per forza perfetta.

Ha detto che “La bellezza è tante cose, non ha niente a che fare con la normalità. È sempre altro. Un mondo di uguali è orribile. È come il nazismo che uccideva i deboli e i diversi”, la bellezza, quindi, così come sostiene Luciana, non è solo quello che si vede, la bellezza è un insieme di entusiasmo, caparbietà e coraggio e nomina a tal proposito l’ex campione di Formula 1 Alex Zanardi dicendo di lui “è un figo pazzesco e poi è allegro, pur mancandogli le gambe!”.

La Littizzetto per i bambini con la Sindrome di Down

La Littizzetto poi ha dedicato il suo monologo ai bambini con la Sindrome di down sostenendo che “I bambini con la sindrome di Down sono dei bambini, non sono delle sindromi“.

Sempre con tono “inquisitorio” si è rivolta alle mamme dicendo loro “Cara mamma se sai spiegare perché una ha due dirigibili al posto delle tette, allora spiega anche perché una ne ha una sola“.

Continuando poi a parlare di un bimbo protagonista di uno spot pubblicitario ha detto anche che “La bellezza è Seb, un bambino di cinque anni down che fa il modello per una catena di abbigliamento inglese. Perché i bambini con la sindrome down sono dei bambini non delle sindromi” e poi si chiede e ci chiedeQuanto ci vorrà perché un piccolo Seb italiano compaia ad esempio in uno spot della Nutella! Ferrero! Un bimbo down nella Nutella, senza che nessuno faccia una piega! Barilla! Un bambino down nella famiglia tradizionale! Non ci può essere???”.

Sperando che dopo queste accuse si siano smossi gli animi aspettiamo di vedere protagonisti di spot importanti anche le persone che hanno una bellezza oggettiva, quella interiore. Brava Luciana!!!

Ecco il video integrale del monologo contro la bellezza artefatta.

Francesca Nicoletti

Recent Posts

  • News

Ibuprofene ai bambini. Quando, come e se è possibile somministrarlo?

10Nell'era della medicina moderna, dove l'accesso alle informazioni è vasto e a volte sovrabbondante, la…

3 giorni fa
  • Bambini

Febbre in estate? aiuta il tuo bambino a guarire

La febbre nei bambini, specialmente durante i mesi estivi, può essere motivo di preoccupazione per…

4 giorni fa
  • News

Perché i bambini piccoli insistono per avere i piedi su di te?

L'Importanza di Sostenere i Primi Passi dei Bambini Quando si tratta di crescita e sviluppo…

6 giorni fa
  • Attualità

I passaggi fondamentali della skincare: la guida essenziale

Tra sieri, cleanser, esfolianti e trattamenti specifici, costruire una skincare efficace può sembrare complicato. Ma…

1 settimana fa
  • News

Il mio bambino si picchia da solo, come posso aiutarlo?

In un mondo in cui l'infanzia dovrebbe essere sinonimo di spensieratezza e gioco, ci troviamo…

1 settimana fa
  • Bambini

Mio figlio mi alza le mani! perché lo fa e come posso farlo smettere

In un mondo in cui la comunicazione assume forme sempre più complesse e sfaccettate, la…

1 settimana fa