%26%238220%3BIce+bucket+challenge%26%238221%3B%3A+l%26%238217%3Bacqua+ghiacciata+contro+la+Sla+serve%21
universomammait
/2014/09/03/ice-bucket-challenge-acqua-ghiacciata-contro-la-sla/amp/
Categoria News

“Ice bucket challenge”: l’acqua ghiacciata contro la Sla serve!

Published by
Michele

logo-AISLA-Onluslogo-AISLA-Onlus

 

Negli ultimi giorni impazza su tutti i social network l’Icebucket Challenge , un gioco-sfida che sta facendo molto parlare di sé.

In cosa consiste?

L’ Ice bucket Challenge consiste nel versarsi addosso un catino d’acqua gelida e subito dopo si hanno 24 ore per  effettuare una donazione all’Aisla ovvero l’ Associazione Italiana per la lotta contro la Sclerosi Laterale Amiotrofica. L’ultimo passo è poi quello di nominare altre 3 persone perchè facciano la stessa cosa.

E così via, una “catena di Sant’ Antonio” di solidarietà.

La trovata ha avuto una portata enorme e dal primo video pubblicato ad oggi, sono in tanti quelli ad aver aderito e tra di loro ci sono personaggi famosi, vip, cantanti…

Al di là delle critiche che questa iniziativa, che è rimbalzata su tutti i social network, ha scatenato, le donazioni ricevute dall’Aisla sono state tantissime e come dice Mario Melazzini  presidente di AriSLA, Fondazione Italiana di Ricerca per la Sclerosi Laterale Amiotrofica:  “nella nostra società parlare di disabilità e malattie gravi crea angoscia, quindi è importante far capire che si può aiutare la ricerca anche con il sorriso. Non entro nelle polemiche sulle raccolte fondi e sull’impegno reale o meno di tanti vip, dico soltanto che se questa iniziativa è servita, come mi sembra,  a far capire che la ricerca è l’unica arma contro la malattia, e che occorre che tutti diano il proprio contributo perché non esistono fondi pubblici, io sono soddisfatto” e poi ancora:

Spero che l’#icebucketchallenge diventi un ‘volano cronico’ che attiri sempre più persone e le renda consapevoli della vera sfida: garantire sufficienti fondi alla ricerca contro la Sla e le altre malattie rare e gravi. La mia sfida al presidente di Farmindustria aveva proprio questo scopo: far capire alle big pharma che la produzione di farmaci non deve e non può obbedire solo a logiche commerciali”.

E questo auspicio è anche il nostro, perchè davvero è importante che si trovi presto una cura per questa malattia terribile.

E voi? Siete pronte per il vostro Icebucket?

 

Fonte: www.vita.it

Michele

Recent Posts

  • Bambini

Viaggiare in aereo con un neonati o con dei bimbi piccoli tutto quello che c’è sapere

Viaggiare in aereo può essere un'avventura emozionante, ma quando si tratta di farlo con neonati…

15 ore fa
  • News

Smartphone ai bambini, ecco perché non andrebbe mai dato

Negli ultimi anni, la tecnologia ha fatto passi da gigante, infiltrandosi in ogni aspetto della…

4 giorni fa
  • News

Braccioli e ciambelle: non fidarti! Perché non proteggono i bambini dall’annegamento

Nell'era della massima attenzione alla sicurezza dei bambini, molti genitori vedono nei braccioli e ciambelle…

5 giorni fa
  • News

L’importanza dell’indipendenza! Tutto sulle le nuove abilità del tuo bebè

Ogni mese che passa   rappresenta una tappa fondamentale nello sviluppo del tuo bambino, un periodo…

7 giorni fa
  • News

Prodotti per l’infanzia: La guida per scelte sicure per il tuo bebè

Nell'ampio universo dei prodotti dedicati all'infanzia, assistiamo a una crescente tendenza verso il green. Questa…

1 settimana fa
  • Bambini

Bonus mamme lavoratrici 2025. A chi spetta e a chi no ?

La Manovra di bilancio 2024 ha introdotto importanti novità per le famiglie italiane, ponendo un…

2 settimane fa