8+errori+da+non+ripetere+con+il+secondo+figlio
universomammait
/2014/11/21/8-errori-da-non-ripetere-con-il-secondo-figlio/amp/

8 errori da non ripetere con il secondo figlio

Published by
Maria Sole Bosaia

mamma-e-bebemamma-e-bebe

Unimamme, quando arriverete al secondo figlio, potrete fare tesoro delle esperienze accumulate con il primo, ma magari potrete servirvi un piccolo ripasso di alcune situazioni tipiche e su come gestirle, come indicato da una famosa blogger americana su Scary Mommy.

8 esempi di errori da non rifare con il secondo figlio:

  • Piangere quando piange il bambino: non lasciatevi andare a pianti mentre anche i vostri piccoli lo fanno, perché l’effetto non sarà quello di calmare il vostro bimbo, ma il contrario. Ricordatevi il mantra: “i bambini piangono”.
  • Non insistere per il ciuccio: potreste anche complimentarvi con voi stesse per aver evitato anni di astinenza da ciuccio e problemi dentali, con il non trascurabile risvolto però che il vostro piccolo come alternativa vorrà sempre succhiare il vostro capezzolo.
  • Essere possessiva con il bambino: potreste fare fatica a condividere il vostro bambino. Per questo motivo potreste sentirvi ancora più stanche del previsto. Sappiate che madre e figlio mantengono un rapporto molto speciale, non importa chi lo tenga in braccio.
  • Supporre che state sbagliando tutto: non siate troppo dure con voi stesse. Forse ora saprete che molte donne attraversano i vostri stessi problemi e che alla fine i loro figli se la cavano bene. Inspirate, espirate e … datevi tregua.
  • Non accettare aiuto: rifiutare aiuto da amici o parenti per orgoglio non andrà a vostro beneficio.
  • Fidarsi troppo degli esperti: nessuno dei libri letti sul sonno dei bambini, sul comportamento e sull’allattamento varranno quanto una chiacchierata con amici, madri o semplicemente avere un po’ più di fiducia in se stesse. Ricordiamoci che siamo dotate dell’istinto materno.
  • Farsi prendere dal panico per le tappe fondamentali: anche se la vostra bimba è l’ultima a superare una tappa fondamentale, come imparare a girarsi, non preoccupatevi e soprattutto non angustiatevi su cose come rotolare, gattonare, camminare così via. Tutto avverrà a tempo debito.
  • Assaporare qualunque momento: non finite nella trappola di pensare che se non farete tesoro di qualsiasi momento trascorso col bebè poi ve ne rammaricherete. Va bene anche non godersi coliche, pianti, profonda stanchezza. Anche le infinite foto che facciamo ai nostri bimbi, e per le quali magari ci sentiamo o veniamo giudicate esagerate, alla lunga le apprezzeremo.

Unimamme e voi cosa aggiungereste a questa lista di suggerimenti? Se voleste invece sapere come si cambia dal primo al terzo figlio leggetevi questo lungo elenco.

E non dimenticatevi di dire la vostra se vi va.

Noi vi lasciamo con 10 atteggiamenti per diventare un genitore migliore.

 

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • News

Smartphone ai bambini, ecco perché non andrebbe mai dato

Negli ultimi anni, la tecnologia ha fatto passi da gigante, infiltrandosi in ogni aspetto della…

2 giorni fa
  • News

Braccioli e ciambelle: non fidarti! Perché non proteggono i bambini dall’annegamento

Nell'era della massima attenzione alla sicurezza dei bambini, molti genitori vedono nei braccioli e ciambelle…

3 giorni fa
  • News

L’importanza dell’indipendenza! Tutto sulle le nuove abilità del tuo bebè

Ogni mese che passa   rappresenta una tappa fondamentale nello sviluppo del tuo bambino, un periodo…

5 giorni fa
  • News

Prodotti per l’infanzia: La guida per scelte sicure per il tuo bebè

Nell'ampio universo dei prodotti dedicati all'infanzia, assistiamo a una crescente tendenza verso il green. Questa…

6 giorni fa
  • Bambini

Bonus mamme lavoratrici 2025. A chi spetta e a chi no ?

La Manovra di bilancio 2024 ha introdotto importanti novità per le famiglie italiane, ponendo un…

1 settimana fa
  • News

Obesità infantile: i passi per proteggere la salute dei tuoi figli fin da piccoli

L'obesità infantile rappresenta una delle sfide sanitarie più gravi e complesse del nostro tempo, con…

1 settimana fa