Primari+e+pediatri+corrotti%3A+lucravano+sul+latte+artificiale+a+danno+dei+bambini
universomammait
/2014/11/22/primari-e-pediatri-corrotti-lucravano-sul-latte-artificiale-a-danno-dei-bambini/amp/
Categoria News

Primari e pediatri corrotti: lucravano sul latte artificiale a danno dei bambini

Published by
Michele

arresti pediatriarresti pediatri

Il latte materno ed il latte artificiale non si equivalgono, a dirlo è il Ministero della Salute che per questo motivo, nel 2009, ha emanato un decreto con norme molto rigide in merito agli alimenti per neonati e alla loro pubblicità. Da allora è vietata:

  • la distribuzione di campioni o il ricorso a qualunque altro sistema volto a promuovere le vendite degli alimenti per lattanti
  • e qualsiasi altro tipo di pubblicità che “induce a ritenere il prodotto equivalente al latte materno o che scoraggia l’allattamento al seno“.

Un provvedimento che ha evidentemente inciso sui fatturati di alcuni informatori scientifici dei marchi Mellin e Dfm, i quali hanno messo in piedi un meccanismo sconcertante. Ecco quanto scoperto grazie ad una segnalazione anonima che nel giugno 2013 ha dato il via a indagini.

Primari, Medici, Informatori scientifici corrotti

Gli informatori prendevano contatti con i pediatri e li “sollecitavano” a prescrivere latte artificiale ai neonati, contravvenendo a quanto diffuso dal Ministero ed agli unanimi pareri scientifici sulla necessità di promuovere l’uso del latte materno.

I medici compiacenti, e lautamente rimborsati attraverso tangenti (viaggi premio, tablet, tv, ecc.), prescrivevano alle neo-mamme latte artificiale anche quando non era assolutamente necessario.

L’operazione chiamata “Medici Low cost” e condotta dai Nas di Livorno ha portato agli arresti, venerdì 21 novembre, primari, pediatri e medici in moltissime regioni italiane: dalla Liguria alla Toscana, alle Marche fino in Lombardia.

L’accusa è di corruzione nell’ ambito della commercializzazione di latte artificiale per l’infanzia.

Questi i numeri prodotti dell’impressionante giro di affari ai danni delle famiglie e dei bambini scoperchiato dall’inchiesta:

  • 18 gli arresti domiciliari chiesti dal sostituto procuratore, Giovanni Porpora e firmati dal gip, Guido Bufardeci
  • 26 decreti di perquisizione
  • 12 le ordinanze di custodia cautelare agli arresti domiciliari

coinvolti:

  • 2 primari, un primario di Empoli e uno di La Spezia (per i quali, vogliamo sottolineare, era ancora più facile convincere le neo mamme);
  • 5 informatori scientifici;
  • 1 medico livornese, 1 medico di Piombino, 8 della provincia di Pisa, 1 di Lido di Camaiore, 1 a Massa.

I carabinieri contestano un giro di benefit illeciti per centinaia di migliaia di euro utilizzati per pagare i regali ai medici (smartphone, computer, televisori, etc) e viaggi in rinomate mete turistiche.

Care Unimamme, noi non smetteremo mai di parlare dell’importanza dell’allattamento. Oltre lo sdegno e lo sconcerto per quanto appreso da questa indagine, per l’abuso di potere che alcuni professionisti adoperano nei confronti di genitori che hanno riposto in loro massima fiducia non c’è davvero molto da commentare, riteniamo che  la consapevolezza e l’informazione possono certamente servire ancor più a scovare e mettere al muro questi “pseudo-professionisti” capaci persino di lucrare sulla salute dei bambini.

(fonte: iltirreno)

Michele

Recent Posts

  • News

Smartphone ai bambini, ecco perché non andrebbe mai dato

Negli ultimi anni, la tecnologia ha fatto passi da gigante, infiltrandosi in ogni aspetto della…

3 giorni fa
  • News

Braccioli e ciambelle: non fidarti! Perché non proteggono i bambini dall’annegamento

Nell'era della massima attenzione alla sicurezza dei bambini, molti genitori vedono nei braccioli e ciambelle…

4 giorni fa
  • News

L’importanza dell’indipendenza! Tutto sulle le nuove abilità del tuo bebè

Ogni mese che passa   rappresenta una tappa fondamentale nello sviluppo del tuo bambino, un periodo…

6 giorni fa
  • News

Prodotti per l’infanzia: La guida per scelte sicure per il tuo bebè

Nell'ampio universo dei prodotti dedicati all'infanzia, assistiamo a una crescente tendenza verso il green. Questa…

7 giorni fa
  • Bambini

Bonus mamme lavoratrici 2025. A chi spetta e a chi no ?

La Manovra di bilancio 2024 ha introdotto importanti novità per le famiglie italiane, ponendo un…

1 settimana fa
  • News

Obesità infantile: i passi per proteggere la salute dei tuoi figli fin da piccoli

L'obesità infantile rappresenta una delle sfide sanitarie più gravi e complesse del nostro tempo, con…

2 settimane fa