Amazon%3A+la+truffa+segnalata+dalla+Polizia+%7C+FOTO
universomammait
/2020/04/22/amazon-truffa-polizia-stato/amp/

Amazon: la truffa segnalata dalla Polizia | FOTO

Published by
Valentina Crea

La Polizia di Stato ha messo in guardia i cittadini da una truffa che coinvolge il colosso Amazon.

Amamzon truffaAmamzon truffa
Amazon: la truffa segnalata dalla Polizia | FOTO – Universomamma.it (Credits: Polizia POstale)

Sul sito della Polizia di Stato è stato segnalato un nuovo modo che i truffatori stanno usando per trarre in inganno le persone per “rubare” loro i soldi. Si tratta della truffa della mail di Amazon con la quale riescono a recuperare i dati sensibili dei malcapitati. Vediamo di cosa si tratta.

LEGGI ANCHE —> COOP, ESSELUNGA E CONAD: LA TRUFFA SU WHATSAPP

La truffa online: in arrivo falsa email di Amazon

Un modo, non di certo nuovo, che i truffatori usano per arricchirsi è quello dell’invio di email false usando indirizzi mail di banche o di siti e-commerce creato per l’occasione. Si tratta di cybertruffatori che per attirare gli utenti e rubare i loro dati sensibili stanno utilizzando anche il marchio Amazon. Nella falsa email c’è un messaggio allarmante: “Il tuo account è stato bloccato!!” e poi si chiede di cliccare su un link per poter ottenere lo sblocco dell’account.

Amazon: la truffa segnalata dalla Polizia | FOTO – Universomamma.it (Credits: Polizia POstale)

Il link conduce in realtà ad un sito di phishing, che riporta il logo contraffatto di Amazon e nel quale si trova un pulsante “crea un nuovo account” o “avvia sessione”.

Come si legge sul sito, cliccando sul pulsante si apre un modulo nel quale l’utente viene invitato ad inserire le proprie credenziali di accesso ad Amazon, dati personali e codici bancari, che finiscono così nel database dei cybercriminali, per essere utilizzati in futuro per campagne di spam e raggiri sul web.

LEGGI ANCHE > TRUFFA ALL’INPS: DONNA INVENTA 4 FIGLI E 12 ABORTI E INCASSA 100.000 EURO

La Polizia di Stato invita a verificare sempre con la massima attenzione l’autenticità di tutti gli spazi web, prima di inserire qualsiasi dato personale e riservato. Inoltre si consiglia di evitare di usare i link contenuti nelle email o nei messaggi ma digitate direttamente nel browser l’indirizzo della società, controllando sul sito ufficiale l’attendibilità delle informazioni.

Voi unimamme eravate a conoscenza di questa truffa? Avete mai ricevuto una falsa mail?

Per restare sempre aggiornato su notizie, ricerche e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili FACEBOOK INSTAGRAM o su GOOGLENEWS.

Amazon: la truffa segnalata dalla Polizia | FOTO – Universomamma.it (Credits: Polizia POstale)
Valentina Crea

Recent Posts

  • News

Ibuprofene ai bambini. Quando, come e se è possibile somministrarlo?

10Nell'era della medicina moderna, dove l'accesso alle informazioni è vasto e a volte sovrabbondante, la…

3 giorni fa
  • Bambini

Febbre in estate? aiuta il tuo bambino a guarire

La febbre nei bambini, specialmente durante i mesi estivi, può essere motivo di preoccupazione per…

4 giorni fa
  • News

Perché i bambini piccoli insistono per avere i piedi su di te?

L'Importanza di Sostenere i Primi Passi dei Bambini Quando si tratta di crescita e sviluppo…

6 giorni fa
  • Attualità

I passaggi fondamentali della skincare: la guida essenziale

Tra sieri, cleanser, esfolianti e trattamenti specifici, costruire una skincare efficace può sembrare complicato. Ma…

1 settimana fa
  • News

Il mio bambino si picchia da solo, come posso aiutarlo?

In un mondo in cui l'infanzia dovrebbe essere sinonimo di spensieratezza e gioco, ci troviamo…

1 settimana fa
  • Bambini

Mio figlio mi alza le mani! perché lo fa e come posso farlo smettere

In un mondo in cui la comunicazione assume forme sempre più complesse e sfaccettate, la…

1 settimana fa