Latte+artificiale+per+neonati%3A+15+su+18+contengono+micotossine
universomammait
/2020/09/02/latte-artificiale-migliore-studio/amp/
News

Latte artificiale per neonati: 15 su 18 contengono micotossine

Published by
Valentina Crea

Il latte artificiale che sia in polvere o che sia liquido viene somministrato ai neonati in sostituzione di quello materno. Ma sarà sicuro? Uno studio.

Latte liquidoLatte liquido
Foto da Adobe Stock

Nell’ultimo numero della rivista che mensilmente Il Salvagente pubblica c’è un’interessante studio sulle sostanze presenti negli alimenti che sono dedicati ai neonati. In modo particolare sono state analizzate le sostanze che sono presenti nel latte in polvere che appunto viene somministrato ai neonati.

LEGGI ANCHE: LATTE IN POLVERE: COME PREPARARE IL BIBERON IN SICUREZZA

Sono stati presi in considerazione 18 marche di latte artificiale che vengono vendute nel nostro Paese e che sono facilmente reperibili. Non è la prima volta che vengono effettuati test del genere che sono sempre molto utili per i neo genitori che devono scegliere che latte dare ai propri cuccioli.

Micotossine nel latte artificiale: le marche di cui diffidare e quelle migliori

Latte neonatiLatte neonati
Foto da Adobe Stock

Per effettuare il test gli esperti si sono messi alla ricerca di eventuali micotossine, ma non dimenticandosi di altre sostanze (ad esempio il quantitativo di sale e zucchero).

Come detto, sono 18 i marchi analizzati, un bel numero, considerando sia quelli in polvere e sia quelli liquidi. Ecco quali sono:

  • Aptamil 1 Liquido
  • Bbmilk 0-12 Bio latte liquido
  • Bio Neolatte 1 in polvere
  • Crescendo Coop in polvere 0-6 mesi
  • Crescendo Coop Latte crescita liquido 1-3 anni
  • Granarolo latte crescita liquido 3
  • Hipp organic combiotic liquido
  • Hipp latte di proseguimento liquido
  • Humana Dg 1 latte liquido
  • Mellin 1 dalla nascita al sesto mese liquido
  • Monello 3 latte liquido
  • Nidina optipro 1 liquido
  • Nipiol latte per lattanti liquido
  • Plasmon lenilac dalla nascita 1 in polvere
  • Plasmon Nutrimune 2 latte in polvere
  • Plasmon latte liquido nutri uno

LEGGI ANCHE: “SUL LATTE ARTIFICIALE CIRCOLANO NOTIZIE FALSE”: LA DENUNCIA IN UNO STUDIO

I risultati ottenuti non sono quelli sperati se si pensa che si sta parlando di un alimento che si da ad un neonato anche di poche ore, purtroppo si 18 tipi di latte solo tre hanno superato il test, negli altri 15 sono state trovate delle micotossine. Assurdo!!!

Certo, le micotossine erano presenti solo in tracce, ma sempre presenti. Quelle che sono state trovate sono le “micotossine emergenti”, cioè quelle sostanze che i ricercatori scientifici stanno studiando per valutare la loro possibile tossicità. Per fortuna non sono state trovate tracce di aflatossine che la IARC ha classificato come cancerogene.

Il latte peggiore è risultato essere NutriUno della Plasmon in quanto aveva la più alta concentrazione di una micotossina, Zearalenolo (10,408 ug/kg).

I tre prodotti che hanno superato il test sono:

  • Plasmon Nutrimune 2 latte in polvere
  • Hipp organic combiotic liquido
  • Nipiol latte per lattanti liquido

Proseguendo con analizzare il latte sono stati trovati quantitativi di zucchero e sale elevati, sostanze che non dovrebbero essere assunte dai neonati. Per lo zucchero in media in 100 ml di latte sono stati trovati 8,3 gr. Tanti considerando quanto latte al giorno beve un neonato.

LEGGI ANCHE: LATTE IN POLVERE PER BAMBINI: LE ACCUSE ALLA NESTLE’ (FOTO)

Inoltre sono stati trovati anche degli oli vegetali tra i quali anche l’olio di palma, in 6 tipi di latte e l’olio di colza entrambi potenzialmente pericolosi.

Foto da Adobe Stock

Dai dati di questo studio si può capire come sia importante l’allattamento al seno, ma se ne caso non si possa somministrare ai piccoli il latte materno (i motivi possono essere diversi e non ci si deve sentire in copla) è meglio scegliere un latte che sia il più salutare possibile e chiedere sempre consiglio al proprio medico di fiducia.

Voi unimamme che latte usate o avete usato?

 

 

Valentina Crea

Recent Posts

  • News

Smartphone ai bambini, ecco perché non andrebbe mai dato

Negli ultimi anni, la tecnologia ha fatto passi da gigante, infiltrandosi in ogni aspetto della…

2 giorni fa
  • News

Braccioli e ciambelle: non fidarti! Perché non proteggono i bambini dall’annegamento

Nell'era della massima attenzione alla sicurezza dei bambini, molti genitori vedono nei braccioli e ciambelle…

3 giorni fa
  • News

L’importanza dell’indipendenza! Tutto sulle le nuove abilità del tuo bebè

Ogni mese che passa   rappresenta una tappa fondamentale nello sviluppo del tuo bambino, un periodo…

5 giorni fa
  • News

Prodotti per l’infanzia: La guida per scelte sicure per il tuo bebè

Nell'ampio universo dei prodotti dedicati all'infanzia, assistiamo a una crescente tendenza verso il green. Questa…

6 giorni fa
  • Bambini

Bonus mamme lavoratrici 2025. A chi spetta e a chi no ?

La Manovra di bilancio 2024 ha introdotto importanti novità per le famiglie italiane, ponendo un…

1 settimana fa
  • News

Obesità infantile: i passi per proteggere la salute dei tuoi figli fin da piccoli

L'obesità infantile rappresenta una delle sfide sanitarie più gravi e complesse del nostro tempo, con…

1 settimana fa