Riaprire+le+scuole+era+essenziale+ma+ora+come+ci+dobbiamo+comportare%3F
universomammait
/2020/09/14/scuola-atteggiamenti-corretti/amp/
News

Riaprire le scuole era essenziale ma ora come ci dobbiamo comportare?

Published by
Valentina Crea

Quali sono gli atteggiamenti corretti da tenere a scuola è una di quelle domande che genitori e studenti si stanno chiedendo.

Scuola cosa fareScuola cosa fare
Foto da Pixabay

E’ ufficialmente iniziato l’anno scolastico 2020-2021 per i tantissimi studenti italia che oggi, anche se con ancora delle difficoltà e dei dubbi, sono tornati in classe dopo tantissimi mesi di stop a causa della pandemia.

LEGGI ANCHE: IL CORONAVIRUS SPIEGATO AI BAMBINI: È GIUSTO AVERNE PAURA MA NON TROPPO | FOTO

E’ bene essere informati su come comportarsi quando ci si deve recare a scuola (prima di uscire di casa e sui mezzi pubblici o lo scuola bus) e cosa fare una volta che vi si arriva.

La scuola è “essenziale” ecco come comportarsi

Foto da instagram di @robivil

Per evitare contagi è importante seguire delle regole ben precise che devono essere rispettate. Prima di uscire di casa bisogna misurare la temperatura corporea, sui mezzi pubblici indossare la mascherine ed evitare assembramenti.

In più, la giornalista laureata in Medicina e Chirurgia, Roberta Villa, che attraverso le sue stories su Instagram dopo aver spiegato quali sono i sintomi e come riconoscerli ha anche cercato di dare un aiuto per affrontare la scuola.

LEGGI ANCHE: CORONAVIRUS E BAMBINI | IL DECALOGO DEL TELEFONO AZZURRO E UN NUMERO DA CHIAMARE

Come prima cosa ricorda che la scuola è “essenziale” e che affrontarla nel migliore dei modi si deve:

  • prestare attenzione alle cose importanti
  • evitare paranoie su dettagli assurdi
  • accettare un inevitabile aumento del rischio

Inoltre è importante stare:

  • all’aria aperta (quando possibile)
  • arieggiare i locali
  • evitare affollamenti
  • mantenere le distanze
  • indossare bene la mascherina quando necessario e non abbassarla per tossire, parlare.

LEGGI ANCHE: CORONAVIRUS E RIENTRO A SCUOLA: LE LINEE GUIDA PER LA GESTIONE DEI CONTAGI

Vi ricordiamo che si hanno sintomi di qualsiasi genere non ci si deve recare a scuola e contattare il medico curante che saprà consigliarvi sul da farsi, come stabilito dal Ministero per la Salute: “L’alunno deve restare a casa. I genitori devono informare il Pediatra di libera di scelta o il Medico di medicina generale e devono comunicare l’assenza scolastica per motivi di salute. In caso di sospetto COVID-19, il Pediatra di libera di scelta o il Medico di medicina generale richiede tempestivamente il test diagnostico e lo comunica al Dipartimento di Prevenzione, che provvede all’esecuzione del test diagnostico. Il Dipartimento di Prevenzione si attiva anche per l’approfondimento dell’indagine epidemiologica e le procedure conseguenti“.

Valentina Crea

Recent Posts

  • News

Ibuprofene ai bambini. Quando, come e se è possibile somministrarlo?

10Nell'era della medicina moderna, dove l'accesso alle informazioni è vasto e a volte sovrabbondante, la…

4 giorni fa
  • Bambini

Febbre in estate? aiuta il tuo bambino a guarire

La febbre nei bambini, specialmente durante i mesi estivi, può essere motivo di preoccupazione per…

5 giorni fa
  • News

Perché i bambini piccoli insistono per avere i piedi su di te?

L'Importanza di Sostenere i Primi Passi dei Bambini Quando si tratta di crescita e sviluppo…

7 giorni fa
  • Attualità

I passaggi fondamentali della skincare: la guida essenziale

Tra sieri, cleanser, esfolianti e trattamenti specifici, costruire una skincare efficace può sembrare complicato. Ma…

1 settimana fa
  • News

Il mio bambino si picchia da solo, come posso aiutarlo?

In un mondo in cui l'infanzia dovrebbe essere sinonimo di spensieratezza e gioco, ci troviamo…

1 settimana fa
  • Bambini

Mio figlio mi alza le mani! perché lo fa e come posso farlo smettere

In un mondo in cui la comunicazione assume forme sempre più complesse e sfaccettate, la…

1 settimana fa