Nomi maschili con la L: i più belli, significativi e amati tra i bambini
Published by
roberta papa
5 anni fa
Date un’occhiata a questi nomi maschili con la lettera L e scegliete quello che vi colpirà di più per il suo significato e la sua bellezza
Ad
immagine da pixabayOgni genitore durante la gravidanza si dedica alla scelta del nome per il suo bebè. Può essere un’ardua impresa, ecco perchè vi porponiamo questi nomi maschili e i loro significati che potranno aiutarvi a scegliere quello giusto
I nomi maschili con L più belli ed originali
immagine da pixabay
Se siete in attesa di un maschietto e non avete ancora scelto il nome, perchè non provate a leggere i significati di questi che vi proponiamo? Magari troverete quello che vi sembrerà il più adatto al vostro piccolo principe che sta per nascere
Laerte: nome che viene dal greco antico e significa “colui che unisce il popolo”. L’onomastico si può festeggiare il primo Novembre, giorno di Ognissanti
Lamberto: nome di origine antica che viene dalla zona della Francia, il suo significato è “uomo illustre nel suo paese”. L’onomastico si festeggia il 16 Aprile
Lanfranco: nome di origine germanica che vuol dire “uomo libero nella sua patria, liberatore della patria”. Il suo onomastico si può festeggiare il 23 Giugno o il 28 Maggio, a seconda del santo che si vuole celebrare
Lapo: il nome è una variante di Giacomo e il significato è lo stesso, ovvero “seguace di Dio”. Festeggia l’onomastico il 25 Luglio
Lazzaro: è un nome biblioco che viene dall’ebraico antico e significa “colui che è stato assistito, aiutato da Dio”. L’onomastico si festeggia in varie date, il più diffuso è il 29 Luglio
Leandro: nome che viene dal greco antico e significa “uomo che appartiene al suo popolo”. L’onomastico si festeggia il 27 Febbraio
Leon o Leone: questo nome viene dal latino e il suo significato è letterale, cioè “leone”. Festeggia l’onomastico il 10 Novembre
Leonardo: questo nome è di origine germanica e il suo significato è “forte come un leone”. Festeggia l’onomastico il 6 Novembre
Leonida: nome di origine greca che vuol dire “simile al leone”. L’onomastico si festeggia il 22 Aprile
Leopoldo: nome di origine germanica che significa “colui che si distingue tra la gente”. Festeggia l’onomastico il 15 Novembre
Lisandro: è una variante del nome di origine greca Alessandro e significa “colui che salva o protegge gli uomini”. Festeggia l’onomastico il 26 Agosto, giorno di Sant’Alessanro
Livio: nome di origine latina che significa “livido, pallido”, Festeggia l’onomastico il 23 Febbraio
Libero: nome italiano che significa letteralmente “uomo libero”. Festeggia l’onomastico il 23 Settembre
Loreno: nome italiano che nel 1700 indicava le persone fedeli ai granduchi di Toscana, proveniente dalla zona francese della Lorena. L’onomastico si può festeggiare il primo Novembre, giorno di Ognissanti
Lorenzo o Loris: queste due varianti hanno un’unica etimologia latina e significano “uomo cinto di alloro”. Festeggiano l’onomastico il 10 Agosto
Luca o Lukas: nome che viene dal greco antico e significa “luce”. Lukas è la variante francese o tedesca del nome italiano. Festeggia l’onomastico il 18 Ottobre
Luciano: il nome viene dal latino e significa “che è nato nella luce”. L’onomastico si festeggia il 7 Gennaio
Lucio: questo nome viene dal latino e vuol dire “lucente, luminoso”. Festeggia l’onomastico il 5 Marzo
Luigi: questo nome è di origine germanica e significa “glorioso combattente”. Festeggia l’onomastico il 21 Giugno
Tra questi nomi così belli e particolari nel loro significato di sicuro potrete trovare un nome che vi colpisce di più e provare ad immaginarlo per il vostro bambino.
immagine da unsplash
E voi unimamme cosa ne pensate di questi nomi maschili?
Per restare sempre aggiornato su notizie, richiami e tanto altro continua a seguirci su GoogleNews.