A quanto pare alcuni paesi dal punto di vista educativo stanno molto più avanti di noi e il metodo danese, tra i tanti, è molto apprezzato. Ecco come giocare con i bambini.
Mandare avanti la famiglia è un lavoro da supereroi, soprattutto in questo periodo così incerto.
Durante il lockdown molte famiglie, ma anche adesso che le restrizioni sono di nuovo in corso, a causa dell’aumento progressivo dei contagi, si sono ritrovate da un punto all’altro a trascorrere insieme le proprie giornate.
Certo è vero che ci sono stati dei momenti, intermezzati dal lavoro, in cui non si poteva stare dietro ai propri bambini. Purtroppo, però, molte mamme sono state costrette a dividersi tra lavoro e famiglia, come si è scritto in un articolo passato.
Ecco allora che arriva il metodo danese per salvare tutte quelle mamme che non sanno più come gestire i propri figli, soprattutto adesso che è necessario stare a casa.
A parlare di tale modello è la psicologa Alexander Jessica Joelle, autrice del libro “Il metodo danese per crescere bambini felici ed essere genitori sereni”.
La psicologa, durante un’intervista a Repubblica, ha dato dei consigli molto esaustivi su come comportarsi con i propri figli e soprattutto su come gestirli per creare un ambiente sereno e felice nella propria casa.
Uno dei primissimi consigli che la psicologa ha dato, durante l’intervista, è quello di condividere varie esperienze con i propri bambini. La società danese è molto sociale e ogni attività viene vissuta in modo tale da poter stare insieme alla propria famiglia.
LEGGI ANCHE: GIOCHI E BAMBINI: QUANTO E’ IMPORTANTE CHE UN GENITORE GIOCHI A INSIEME AL FIGLIO?
Quest’ultima è vista come una squadra e per raggiungere un obiettivo concreto, tutti i componenti della famiglia devono lavorare in sinergia tra loro per toccare quella felicità di cui si parlava prima.
Ciò che dice la dottoressa è se si va a fare la spesa oppure si avvina l’ora della cena, è sempre bene coinvolgere i propri figli anche quelli più piccoli in modo tale che si sentano parte integrante della famiglia.
Come si è visto in un articolo passato cucinare insieme ai più piccoli è un ottimo passatempo e può dare delle grandi soddisfazioni.
Un’altra cosa che rende il metodo danese molto efficace sta nel fato di entrare in sinergia con i propri figli, cioè sintonizzarsi su che tipo di stato d’animo abbiano. Questo è molto importante perché porta a capire il genitore in che situazione si trova il figlio se troppo stanco, stressato, triste, felice e di conseguenza agire come lui.
Così che se anche lo stato emotivo del genitore si trova nella stessa situazione è più facile adattare la propria giornata a questo, evitando magari di fare delle attività.
Importantissimo, inoltre, è anche iniziare a diventare amici della tecnologia. Insomma bisogna arrendersi al fatto che quest’ultima faccia parte delle nostre vite ed è impossibile tenere lontani i propri piccoli da una cosa così importante.
LEGGI ANCHE: “Il gioco è come una medicina” secondo gli esperti: i motivi
Bisogna iniziare piano piano ad approcciarsi a questa e magari insieme al proprio bambino decidere delle regole e delle free-zone in cui questa non è ammessa. Ciò potrebbe essere un buon compromesso per un rapporto più sereno con i propri figli.
Inoltre in un periodo come questo, di grande confusione e paura, il compito dei genitori è quello di rasserenare i propri figli in modo tale da evitare ansie e stress inutili.
Una semplice frase, anche un po’ banale come “andrà tutto bene” può fare tanto.
Insomma tutto ciò secondo il modello danese è la ricetta giusta per dare serenità e tranquillità alla famiglia e renderla felice.
Del resto in Danimarca i genitori sono visti come dei fari, in grado di indirizzare i propri figli.
LEGGI ANCHE: Pitture commestibili per bambini, quando il cibo è anche gioco
E voi unimamme eravate a conoscenza del metodo danese per la felicità?
Per restare sempre aggiornato su notizie, ricerche e tanto altro continua a seguirci su GOOGLENEWS
Negli ultimi anni, la tecnologia ha fatto passi da gigante, infiltrandosi in ogni aspetto della…
Nell'era della massima attenzione alla sicurezza dei bambini, molti genitori vedono nei braccioli e ciambelle…
Ogni mese che passa rappresenta una tappa fondamentale nello sviluppo del tuo bambino, un periodo…
Nell'ampio universo dei prodotti dedicati all'infanzia, assistiamo a una crescente tendenza verso il green. Questa…
La Manovra di bilancio 2024 ha introdotto importanti novità per le famiglie italiane, ponendo un…
L'obesità infantile rappresenta una delle sfide sanitarie più gravi e complesse del nostro tempo, con…