Come e quando fare un tampone se si è stati a contatto con un positivo o si sintomatici.
Unimamme, ormai nella nostra quotidianità sono entrati a far parte del nostro vissuto termini come tampone, quarantena e isolamento.
Vediamo insieme quando è realmente necessario fare il tampone e quando decisamente no.
LEGGI ANCHE: COVID-19 PERCHÉ I BAMBINI SI AMMALANO MENO, LA SPIEGAZIONE
Innanzitutto bisogna fare una breve distinzione tra:
Detto questo il Ministero della Salute stabilisce che è necessario:
LEGGI ANCHE: PREVENZIONE COVID – 19 A SCUOLA: VIA LIBERA AI TEST RAPIDI
Non è invece necessario fare il tampone:
Al di fuori di tutti questi casi il tampone non è consigliabile anche perché i tamponi sono preziosi e limitati (in Europa cominciano a mancare i reagenti) e vanno lasciati a chi invece ne ha davvero necessità.
Unimamme, voi cosa ne pensate di queste disposizioni di cui si parla anche sul Corriere ?
Noi vi lasciamo con i test salivari efficaci come i tamponi per scoprire il coronavirus.
Per restare sempre aggiornato su notizie, ricerche e tanto altro continua a seguirci su GOOGLENEWS.
10Nell'era della medicina moderna, dove l'accesso alle informazioni è vasto e a volte sovrabbondante, la…
La febbre nei bambini, specialmente durante i mesi estivi, può essere motivo di preoccupazione per…
L'Importanza di Sostenere i Primi Passi dei Bambini Quando si tratta di crescita e sviluppo…
Tra sieri, cleanser, esfolianti e trattamenti specifici, costruire una skincare efficace può sembrare complicato. Ma…
In un mondo in cui l'infanzia dovrebbe essere sinonimo di spensieratezza e gioco, ci troviamo…
In un mondo in cui la comunicazione assume forme sempre più complesse e sfaccettate, la…