X+Factor+2020%2C+ospiti+i+Negramaro%3A+ecco+la+storia+della+famosa+band
universomammait
/2020/12/10/x-factor-negramaro-storia-band/amp/
Attualità

X Factor 2020, ospiti i Negramaro: ecco la storia della famosa band

Published by
Simona Bova

Questa sera, alla finale di X Factor 2020, saranno ospiti i Negramaro la famosa band proveniente dal Salento: ecco le curiosità e tutte la storia della band.

Negramaro , fonte: Istagram

Durante la puntata finale di X Factor 2020 in onda il 10 Dicembre, i Negramaro saranno tra gli ospiti d’eccezione della trasmissione e presenteranno il loro ultimo lavoro discografico. Ma chi è questa band e qual è la storia del gruppo?

I Negramaro sono una famosissima band proveniente dal Salento che prende il nome di un vitigno molto conosciuto dal quale si produce un vino pugliese eccellenza d’Italia: il Negroamaro. Nel 2003 il gruppo pubblicò il brano intitolato 0005777, ispirato proprio dal codice merceologico del vino.  

Il gruppo musicale è formato da Giuliano Sangiorgi che è leader e cantante, Emanuele Spedicato alla chitarra, Ermanno Carlà al basso, Danilo Tasco alla batteria, Andrea Mariano al pianoforte e tastiera, e Andrea De Rocco al campionatore.

La band è emersa nei primi anni 2000 per poi guadagnarsi velocemente la fama e il successo nazionale. Ma qual è la loro storia? Scopriamola!

X Factor, ospiti i Negramaro: la storia e il sucesso della band

Negramaro, fonte: Instagram

La prima esibizione di risonanza nazionale dei Negramaro avvenne solo un anno dopo la fondazione del gruppo, nel 2001 a New Talent di MTV Italia: in quell’occasione sfruttarono al meglio un clima abbastanza positivo per i nuovi gruppi musicali.

Il successo definitivo dei Negramaro arrivò con l’uscita dell’album “Mentre tutto scorre” con il quale vinsero la 55esima edizione del Festival di San Remo. Nel 2007 la band vinse anche il Festivalbar con il singolo “Parlami d’amore”.

Qualche anno e qualche successo dopo, nel 2014, i Negramaro producono “Un amore così grande 2014” che diventò la colonna sonora della Nazionale Italiana di calcio per i mondiali in Brasile che si giocarono in quell’estate.

I membri del gruppo si sono conosciuti sui banchi dell’università e da allora si considerano come una vera e propria famiglia: sono sempre stati uniti anche se hanno avuto la prima vera “crisi” solo dopo 15 anni di lavoro. In quel periodo, per due mesi i membri del gruppo hanno scelto di non sentirsi per poi terminare il momento di pausa con la pubblicazione dell’album “Amore che torni”.

 

Giuliano Sangiorgi, infatti, si recò da Andrea Mariano per fargli ascoltare alcuni brani e il tastierista si commosse, svelandogli che sarebbe diventato papà di una bambina. 

E voi Unimamme avete mai ascoltato le canzoni dei Negramaro? Che ne pensate?

Simona Bova

Recent Posts

  • News

Ibuprofene ai bambini. Quando, come e se è possibile somministrarlo?

10Nell'era della medicina moderna, dove l'accesso alle informazioni è vasto e a volte sovrabbondante, la…

3 giorni fa
  • Bambini

Febbre in estate? aiuta il tuo bambino a guarire

La febbre nei bambini, specialmente durante i mesi estivi, può essere motivo di preoccupazione per…

4 giorni fa
  • News

Perché i bambini piccoli insistono per avere i piedi su di te?

L'Importanza di Sostenere i Primi Passi dei Bambini Quando si tratta di crescita e sviluppo…

6 giorni fa
  • Attualità

I passaggi fondamentali della skincare: la guida essenziale

Tra sieri, cleanser, esfolianti e trattamenti specifici, costruire una skincare efficace può sembrare complicato. Ma…

7 giorni fa
  • News

Il mio bambino si picchia da solo, come posso aiutarlo?

In un mondo in cui l'infanzia dovrebbe essere sinonimo di spensieratezza e gioco, ci troviamo…

7 giorni fa
  • Bambini

Mio figlio mi alza le mani! perché lo fa e come posso farlo smettere

In un mondo in cui la comunicazione assume forme sempre più complesse e sfaccettate, la…

1 settimana fa