Il cibo fritto è sempre buono, ma come eliminare la puzza di fritto? Ecco dei facili e semplici consigli per una casa senza cattivi odori.
Unimamme vi abbiamo dato dei consigli per ottenere una frittura sana, leggera e croccante, ma sapete come togliere l’odore di fritto dalla cucina dopo aver cucinato?
A volte non si vuole friggere in casa per che evitare l’odore sgradevole, sopratutto se si cucina il pesce, possa impregnarsi nelle tende, cuscini e tessuti oltre che sui nostri vestiti o sui capelli, specie se sono appena lavati. Allora si trovano degli escamotage; c’è chi frigge in veranda, balconi, chi chiude tutte le porte, ma adesso vi diamo dei semplici trucchetti per una frittura che non lascia odori.
Friggere è una delle cotture che ci permette di avere dei cibi super appetitosi, ma, e chi cucina lo sa bene, c’è anche il rovescio della medaglia. Stiamo parlando dell’odore che molto spesso da fastidio e che è difficile poi da eliminare. Ecco dei trucchi e consigli utili per eliminare l’odore di fritto da casa in modo veloce e naturale.
Ricordatevi sempre di aprire le finestre e chiudere le porte, azionare l’aspiratore che si trova sopra i fornelli.
Voi unimamme cosa ne pensate di questi trucchetti? Li usate già?
In un mondo in cui l'infanzia è sempre più oggetto di attenzioni, studi e ricerche,…
In un mondo dove la ricerca del benessere e della salute è diventata una priorità…
Lo svezzamento segna una delle tappe più significative nello sviluppo di un bambino. È il…
Nel vasto universo dell'alimentazione infantile, pochi argomenti scatenano dibattiti tanto accesi quanto il consumo di…
La scuola rappresenta un pilastro fondamentale nella vita di ogni individuo, un luogo dove non…
10Nell'era della medicina moderna, dove l'accesso alle informazioni è vasto e a volte sovrabbondante, la…