Lidl+ritira+dal+mercato+un+robot+da+cucina+su+richiesta+del+giudice.+Ecco+il+motivo
universomammait
/2021/01/21/lidl-ritira-dal-mercato-robot/amp/
News

Lidl ritira dal mercato un robot da cucina su richiesta del giudice. Ecco il motivo

Published by
sabrina faber

Il tribunale spagnolo ha condannato la nota catena tedesca per aver copiato uno dei robot da cucina più noti in commercio. Ecco i dettagli

LidlLidl

In spagna, il tribunale ha condannato la Lidl per aver messo in commercio un robot da cucina, secondo i giudici, troppo uguale al più noto robot da cucina, Bimby. Va detto che la decisione del tribunale riguarda solo la Spagna e che Lidl ha la possibilità di poter presentare ricorso.

La decisione del tribunale di ritirare il robot da cucina

Robot LidlRobot Lidl

Monsieur Cuisine Connect, questa è la versione messa in commercio dalla nota azienda tedesca, è stato copiato dall’originale. Questa è la quanto ha stabilito il tribunale spagnolo. Ciò che ha portato il tribunale a emettere questa sentenza è stata la tipologia di tecnologia proposta dal robot. Così come accade con il Bimby, infatti, il robot ritirato consente di pesare gli ingredienti all’interno del recipiente, anche mentre è in funzione. A proposito, conoscete la denuncia dei consumatori riguardo il Bimby?

Già nel 2019, Vorwerk aveva chiesto giustizia rivolgendosi al tribunale spagnolo. l’azienda produttrice del famoso Bimby, brevettato nel 2008, infatti, aveva accusato SilverCrest, di aver realizzato un robot con caratteristiche uguali.

Tornando al Monsieur Cuisine Connect, solo in Spagna, aveva registrato 40mila vendite. Tuttavia, al momento, in seguito alla sentenza del Tribunale spagnolo, non è più sul mercato. Non solo, l’azienda produttrice dovrà provvedere a far sparire il robot dalle pubblicità, dai siti e da qualsiasi promozione.

Leggi anche: MAMME IN CARRIERA E FAMIGLIA: GLI AIUTI INDISPENSABILI IN CASA

Va detto che quello commercializzato da Lidl, per le sue caratteristiche, ma soprattutto per il prezzo, colpisce non poco. Il Monsieur Cuisine Connect, infatti, è in grado di frullare e cucinare e impastare a ben 10 velocità oltre che a cuocere al vapore; il tutto a soli 349 euro. Una cifra ben al di sotto di quella proposta per il Bimby che si aggira anche oltre i 1000 euro, nel caso degli ultimi modelli. Non è un caso, infatti, che il robot ritirato dal tribunale spagnolo è oramai, dai siti che vendono questo tipo di prodotto, considerato al pari del ben più noto Bimby.

E voi unimamme, conoscevate questo robot da cucina? Eravate a conoscenza della sentenza del tribunale spagnolo?

sabrina faber

Recent Posts

  • News

Smartphone ai bambini, ecco perché non andrebbe mai dato

Negli ultimi anni, la tecnologia ha fatto passi da gigante, infiltrandosi in ogni aspetto della…

2 giorni fa
  • News

Braccioli e ciambelle: non fidarti! Perché non proteggono i bambini dall’annegamento

Nell'era della massima attenzione alla sicurezza dei bambini, molti genitori vedono nei braccioli e ciambelle…

3 giorni fa
  • News

L’importanza dell’indipendenza! Tutto sulle le nuove abilità del tuo bebè

Ogni mese che passa   rappresenta una tappa fondamentale nello sviluppo del tuo bambino, un periodo…

5 giorni fa
  • News

Prodotti per l’infanzia: La guida per scelte sicure per il tuo bebè

Nell'ampio universo dei prodotti dedicati all'infanzia, assistiamo a una crescente tendenza verso il green. Questa…

6 giorni fa
  • Bambini

Bonus mamme lavoratrici 2025. A chi spetta e a chi no ?

La Manovra di bilancio 2024 ha introdotto importanti novità per le famiglie italiane, ponendo un…

1 settimana fa
  • News

Obesità infantile: i passi per proteggere la salute dei tuoi figli fin da piccoli

L'obesità infantile rappresenta una delle sfide sanitarie più gravi e complesse del nostro tempo, con…

1 settimana fa