%26%238220%3BIo+sono+speciale%26%238221%3B%3A+il+video+virale+di+una+maestra+d%26%238217%3Basilo
universomammait
/2021/02/24/insegnante-asilo-inno-autostima/amp/
News

“Io sono speciale”: il video virale di una maestra d’asilo

Published by
Maria Sole Bosaia

Una maestra d’asilo ha trovato un modo molto simpatico e originale per trasmettere ai suoi piccoli alunni l’autostima. Il suo video è virale.

Monique WatersMonique Waters
Monique Waters-fonte itsmoniquesworld- Instagram

Unimamme, per i bambini è importante costruire la propria autostima fin da piccoli. Secondo uno studio essa dipende sia dai geni che da fattori ambientali.

A ogni modo ci sono modi diversi in cui gli adulti possono coltivarla nei piccoli. Oggi vi parliamo di un’insegnante speciale che lavora in un asilo dell’Ohio, in America, il cui filmato in classe è diventato virale su Instagram.

Bambini e autostima: maestra d’asilo li aiuta in un modo molto simpatico

Nel video Monique Waters sprona i suoi piccoli alunni dicendo e mostrando:

Sono forte.

Ho talento.

Sono intelligente.

Sono speciale.

Posso fare qualsiasi cosa.”

L’insegnante Waters canta queste strofe tutti i giorni e poi li invita a baciare il loro cervello. E i bambini si caricano di positività.

Waters nella didascalia invita i suoi 73 mila followers a farlo e a parlare in modo gentile a se stessi per diffondere felicità.

Adoro le nostre affermazioni quotidiane all’asilo. Le pronunciamo ogni mattina durante il nostro incontro. Questa è una parte speciale della giornata. Dà il tono e inizia alla grande“.

Le frasi pronunciate dall’insegnante Waters sono ispirate alla canzone I am (io sono ) del rapper  e produttore discografico Will.i.am.

LEGGI ANCHE: BAMBINI “SPECIALI” SI DIVERTONO E FANNO AMICIZIA GRAZIE A UNA CANZONE – VIDEO

Come dicevamo, gli utenti sono rimasti molto colpiti da questo filmato e dalla passione per il suo lavoro di questa insegnante dell’asilo.

Un utente ha scritto: “cercherò di tenere questa energia quando saremo costretti a tornare negli edifici lunedì”.

Un altro: “sto aggiungendo questo ai miei incontri mattutini. Quasi tutti i miei colleghi dicono “questo è il modo in cui cominciamo oggi”, ti ho raccomandata a tanti altri insegnanti”.

Un altro ha aggiunto: “ho iniziato a farlo con i miei alunni e lo amo. Se io mi dimentico, a volte cominciano loro e rendono il mio cuore tanto felice”.

Nei suoi sforzi l’insegnante Waters è stata sostenuta dal padre che, all’inizio della carriera le aveva detto: “tu un giorno farai la differenza, non vedo l’ora di assistere alle grandi cose che farai”.

Un rituale questo che può davvero fare la differenza se venisse fatto ovunque. Chi comincia bene è a metà dell’opera!

Unimamme, voi cosa ne pensate di questo filmato? Vorreste un’insegnante così anche per i vostri bambini?

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • News

Smartphone ai bambini, ecco perché non andrebbe mai dato

Negli ultimi anni, la tecnologia ha fatto passi da gigante, infiltrandosi in ogni aspetto della…

1 giorno fa
  • News

Braccioli e ciambelle: non fidarti! Perché non proteggono i bambini dall’annegamento

Nell'era della massima attenzione alla sicurezza dei bambini, molti genitori vedono nei braccioli e ciambelle…

2 giorni fa
  • News

L’importanza dell’indipendenza! Tutto sulle le nuove abilità del tuo bebè

Ogni mese che passa   rappresenta una tappa fondamentale nello sviluppo del tuo bambino, un periodo…

4 giorni fa
  • News

Prodotti per l’infanzia: La guida per scelte sicure per il tuo bebè

Nell'ampio universo dei prodotti dedicati all'infanzia, assistiamo a una crescente tendenza verso il green. Questa…

5 giorni fa
  • Bambini

Bonus mamme lavoratrici 2025. A chi spetta e a chi no ?

La Manovra di bilancio 2024 ha introdotto importanti novità per le famiglie italiane, ponendo un…

1 settimana fa
  • News

Obesità infantile: i passi per proteggere la salute dei tuoi figli fin da piccoli

L'obesità infantile rappresenta una delle sfide sanitarie più gravi e complesse del nostro tempo, con…

1 settimana fa