Torroncini+di+Natale+semplicissimi+e+veloci%3A+la+ricetta+furba+con+cui+sorprendere+tutti
universomammait
/2022/12/06/torroncini-di-natale-semplicissimi-e-veloci-la-ricetta-furba-con-cui-sorprendere-tutti/amp/
Attualità

Torroncini di Natale semplicissimi e veloci: la ricetta furba con cui sorprendere tutti

Published by
Angelica Gagliardi

Tra le corsie dei supermercati ne vediamo già a bizzeffe: come preparare con le nostre mani i torroncini di natale, semplicissimi e veloci

Tra le tante delizie tipiche del periodo natalizio, non mancano mai dolcetti gustosi di ogni genere. Alcuni sono perfetti da portare in dono per prendere i nostri cari per la gola. Ma perché spendere soldi quando possiamo realizzare qualcosa di squisito in poche mosse con le nostre mani? Torroncini di Natale semplicissimi e veloci: la ricetta furba con cui sorprendere tutti.

torroncini nataletorroncini natale
ricetta torroncini natale (Credits pixabay)

Vi assicuriamo che si tratta di una ricetta davvero semplicissima e furba che una volta provata terrete sempre da parte per ogni evenienza. Questi deliziosi torroncini fatti in casa lasceranno senza parole coloro a cui decideremo di regalarli! Nessuno crederà al fatto che li abbiamo preparati con le nostre mani, sono così facili e golosi che spariranno nel giro di un lampo!

Torroncini di Natale, li prepari a casa con le tue mani: semplici e golosi

Di cosa abbiamo bisogno;

  • barrette di cioccolato (fondente, al latte e bianco);
  • nocciole tostate e sgusciate;
  • creme varie (nocciola, cioccolato, pistacchio, bianco);
  • granella di nocciola, di mandorle, di cocco, a nostro gusto.

Il procedimento è semplicissimo. Avrete bisogno anche di stampini in silicone per torroncini, se non ne avete uno stampo per ghiaccio andrà benissimo. Per prima cosa dividiamo le barrette di cioccolato in tre diversi recipienti. Sciogliamoli tutti a bagnomaria o nel microonde, come preferiamo. Una volta fusi andiamo a riversare negli stampi, oscillando in modo da ricoprire sia il fondo che i bordi e poi lasciamo sgocciolare via l’eccesso. Mettiamo nel congelatore e lasciamo indurire il cioccolato il tempo necessario.

ingredienti torroncini natale (Credits pixabay)

Intanto in diversi recipiente riversate le varie creme. Ad ognuna aggiungete ciò che vi piace: le nocciole tostate, le granelle, i canditi, ciò che volete. Mescolate per distribuire. Potete portare le creme a bagnomaria sul fuoco per qualche minuto per renderle meno dense e facilitare il tutto.

Andiamo quindi a riempire i nostri torroncini con i composti ottenuti. Potete realizzare tutti i gusti che volete. Ad esempio riempire i torroncini con copertura bianca con crema di nocciole e granella di mandorle. O quelli al cioccolato fondente con crema bianca e granella di pistacchi. Insomma, usate la fantasia!

Riempiti e livellati i torroncini mettiamo di nuovo nel congelatore e facciamo rassodare anche la crema. A questo punto usiamo i vari cioccolati fusi rimasti per ricoprire e formare la base, sempre aiutandoci con la spatola per distribuire ed evitare pasticci. Un’ultima volta in freezer e poi con delicatezza estraiamo dagli stampi.

Non rimane che incartare i torroncini e sistemare in una bella scatola. Semplicissimi ma irresistibili, uno tira l’altro, che golosità senza rivali!

Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

  • Bambini

Il mio bambino si arrampica ovunque: cosa posso fare?

In un mondo in cui l'attività fisica e il benessere dei più piccoli diventano sempre…

2 giorni fa
  • News

Bonus asilo nido 2025 tutto quello che c’è da sapere

Nel panorama delle politiche sociali italiane, l'introduzione di misure di sostegno al reddito per le…

3 giorni fa
  • Bambini

Colpo di calore nei bambini un pericolo da riconoscere per intervenire immediatamente

Con l'arrivo dell'estate e l'aumento delle temperature, diventa fondamentale prestare attenzione alla salute dei più…

5 giorni fa
  • Bambini

Viaggiare in aereo con un neonati o con dei bimbi piccoli tutto quello che c’è sapere

Viaggiare in aereo può essere un'avventura emozionante, ma quando si tratta di farlo con neonati…

6 giorni fa
  • News

Smartphone ai bambini, ecco perché non andrebbe mai dato

Negli ultimi anni, la tecnologia ha fatto passi da gigante, infiltrandosi in ogni aspetto della…

1 settimana fa
  • News

Braccioli e ciambelle: non fidarti! Perché non proteggono i bambini dall’annegamento

Nell'era della massima attenzione alla sicurezza dei bambini, molti genitori vedono nei braccioli e ciambelle…

1 settimana fa