Incinta+per+la+prima+volta%3F+Ecco+quello+che+non+dovresti+mai+fare
universomammait
/2023/03/02/incinta-per-la-prima-volta/amp/
Categoria News

Incinta per la prima volta? Ecco quello che non dovresti mai fare

Published by
Sabrina Pesce

La gravidanza è sempre un momento delicato nella vita della donna, ancor di più quando si è incinta per la prima volta: cosa non bisogna fare.

La prima gravidanza è senza dubbio una gioia ma anche fonte di grande preoccupazione oltre che di ansia. In molte infatti si trovano ad affrontare un’esperienza completamente nuova e spesso non sanno come comportarsi per riuscire a portare avanti una gravidanza sana e serena. E’ importante sapere, infatti, che ci sono alcuni accorgimenti da adottare e che consentono di vivere questo periodo magico della propria vita in maniera armoniosa e senza problemi.

Cosa non bisogna fare quando si è incinta per la prima voltaCosa non bisogna fare quando si è incinta per la prima volta
Quando si è incinta per la prima volta è importante non commettere alcuni errori – Universomamma.it

Di seguito, vi sveliamo tutto ciò che c’è da sapere in merito ai comportamenti da mettere in atto quado si è in dolce attesa per la prima volta. Si tratta di consigli particolarmente utili ed efficaci che consentiranno di ottenere grandi benefici.

Incinta per la prima volta: cosa non bisogna fare

La consapevolezza in gravidanza è molto importante in quanto consente di vivere questo dolce momento nella maniera più serena e tranquilla possibile. In particolare, essere a conoscenza di tutto quello che non bisogna fare quando si è incinte può rappresentare davvero il modo migliore per affrontare al meglio la gravidanza e soprattutto in maniera sana.

Quando si è incinta per la prima volta bisogna stare attente al peso – Universomamma.it

La prima cosa da non fare è aumentare eccessivamente di peso. In questo caso infatti i rischi sono piuttosto elevati in quanto potrebbe verificarsi disturbi particolarmente pericolosi. Con l’aumento della massa corporea, difatti, potrebbero fare la loro insorgenza il diabete e l’ipertensione con il conseguente rischio di partorire prematuramente. Da evitare è anche la pratica di dormire poco. Mai come nel periodo in esame infatti una donna deve riposare il giusto numero di ore. Gli esperti consigliano di dormire almeno 8 ore di notte e di concedersi qualche sonnellino anche durante le ore del giorno.

A tal proposito, la posizione ideale per dormire è quella sul fianco laterale sinistro. In questo modo infatti si favorisce il flusso sanguigno dalla madre al bambino. un altro comportamento errato è quello di non praticare esercizio fisico. Questo in particolare aiuta a mantenersi in forma e a non ingrassare eccessivamente. Chiaramente non è necessario strafare. E’ sufficiente qualche passeggiata che aiuta da un lato a mantenere attiva la circolazione e dall’altro a rilassarsi. Sempre per tale ragione, gli esperti consigliano di praticare yoga. Questa pratica è in grado tra le altre cose di migliorare la respirazione. Ciò si traduce in un’ossigenazione migliore del sangue e dunque in unica crescita sana del futuro nascituro.

Infine, è importante precisare che lo yoga è un’attività fisica che consente di assumere una corretta postura e donare una maggiore elasticità ed agilità anche durante la gravidanza.

Sabrina Pesce

Recent Posts

  • News

Perché i bambini piccoli insistono per avere i piedi su di te?

L'Importanza di Sostenere i Primi Passi dei Bambini Quando si tratta di crescita e sviluppo…

2 giorni fa
  • Attualità

I passaggi fondamentali della skincare: la guida essenziale

Tra sieri, cleanser, esfolianti e trattamenti specifici, costruire una skincare efficace può sembrare complicato. Ma…

3 giorni fa
  • News

Il mio bambino si picchia da solo, come posso aiutarlo?

In un mondo in cui l'infanzia dovrebbe essere sinonimo di spensieratezza e gioco, ci troviamo…

3 giorni fa
  • Bambini

Mio figlio mi alza le mani! perché lo fa e come posso farlo smettere

In un mondo in cui la comunicazione assume forme sempre più complesse e sfaccettate, la…

4 giorni fa
  • Bambini

Il mio bambino si arrampica ovunque: cosa posso fare?

In un mondo in cui l'attività fisica e il benessere dei più piccoli diventano sempre…

7 giorni fa
  • News

Bonus asilo nido 2025 tutto quello che c’è da sapere

Nel panorama delle politiche sociali italiane, l'introduzione di misure di sostegno al reddito per le…

1 settimana fa