Fare+la+doccia+con+le+lenti+a+contatto%3A+rischio+altissimo+e+puoi+perdere+un+occhio
universomammait
/2023/07/24/fare-la-doccia-con-le-lenti-a-contatto-rischio-altissimo-e-puoi-perdere-un-occhio/amp/
Attualità

Fare la doccia con le lenti a contatto: rischio altissimo e puoi perdere un occhio

Published by
Giulia Belotti

Comode soprattutto perché consentono di vedere senza gli occhiali, le lenti a contatto possono essere pericolose sotto alla doccia: ecco perché

Chi ha difetti alla vista, spesso quando scopre la comodità delle lenti a contatto non riesce più ad abbandonarle. Riuscire a vedere anche sott’acqua, facendo sport e in tutte quelle altre situazioni in cui portare gli occhiali è vietato o è scomodo è una sensazione molto positiva. Per questo motivo, chi le usa tende a tenerle su per ore ed ore: attenzione, però, alla doccia.

rischi doccia con lenti a contattorischi doccia con lenti a contatto
Fare la doccia con le lenti a contatto è pericoloso: ecco perché (Universomamma.it)

Di lenti a contatto ne esistono molti tipi, a seconda delle proprie esigenze. Per un uso sporadico si consigliano le giornaliere, leggere e usa e getta. Se invece se ne fa un uso più frequente, si possono acquistare le quindicinali o le mensili, da sostituire quando hanno superato la data di scadenza. Qualsiasi usiate, però, c’è una cosa che dovete sapere: massima attenzione al tenerle sotto la doccia.

Fa la doccia con le lenti a contatto e perde l’occhio: la storia incredibile

Il protagonista di questa triste vicenda si chiama Nick Humphreys, ha 29 anni ed è un calciatore dilettante di Shrewsbury, Shropshire. Il ragazzo porta gli occhiali da quando ha 4 anni ma, nel 2013, decide di passare alle lenti a contatto per questione di comodità e praticità e le tiene sempre, anche mentre è sotto la doccia. A gennaio 2018, però, nota un graffio sull’occhio destro e, per qualche giorno, riduce la luminosità di PC e cellulare e usa un collirio calmante.

Cosa si rischia a fare la doccia con l lenti a contatto (Universomamma.it)

Di fatto, però, il problema non si è risolto e l’uomo si è quindi rivolto a un medico, il quale gli ha diagnosticato un’ulcera agli occhi e gli ha consigliato di andare all’ospedale per dei test specialistici. Qui gli hanno diagnosticato la cheratite da Acanthamoeba, malattia che nel marzo 2018 gli ha causato la totale perdita della vista dall’occhio destro. Nonostante le cure, la situazione non è migliorata e, quando l’infezione se n’è andata, Nick ha deciso di sottoporsi al definitivo trapianto di cornea, previsto per il 15 agosto: si dovrà vedere l’esito dell’intervento per capire se riprenderà la vista.

A causare il tutto è stato l’uso delle lenti a contatto durante la doccia che, con il getto dell’acqua, si sono spostate e hanno tagliato l’occhio, favorendo la penetrazione di microrganismi patogeni.

 

Giulia Belotti

Recent Posts

  • News

Ibuprofene ai bambini. Quando, come e se è possibile somministrarlo?

10Nell'era della medicina moderna, dove l'accesso alle informazioni è vasto e a volte sovrabbondante, la…

5 giorni fa
  • Bambini

Febbre in estate? aiuta il tuo bambino a guarire

La febbre nei bambini, specialmente durante i mesi estivi, può essere motivo di preoccupazione per…

6 giorni fa
  • News

Perché i bambini piccoli insistono per avere i piedi su di te?

L'Importanza di Sostenere i Primi Passi dei Bambini Quando si tratta di crescita e sviluppo…

1 settimana fa
  • Attualità

I passaggi fondamentali della skincare: la guida essenziale

Tra sieri, cleanser, esfolianti e trattamenti specifici, costruire una skincare efficace può sembrare complicato. Ma…

1 settimana fa
  • News

Il mio bambino si picchia da solo, come posso aiutarlo?

In un mondo in cui l'infanzia dovrebbe essere sinonimo di spensieratezza e gioco, ci troviamo…

1 settimana fa
  • Bambini

Mio figlio mi alza le mani! perché lo fa e come posso farlo smettere

In un mondo in cui la comunicazione assume forme sempre più complesse e sfaccettate, la…

1 settimana fa