Neonato pelato o con chierica? Non allarmarti! le fasi della crescita dei capelli

La perdita di capelli nei neonati è un argomento che spesso preoccupa i nuovi genitori. Tuttavia, è fondamentale sapere che questo fenomeno è del tutto normale e fisiologico, legato strettamente alle fluttuazioni ormonali tipiche dei primi mesi di vita del bambino.

Questa fase, sebbene possa sembrare allarmante a prima vista, nella maggior parte dei casi non rappresenta un motivo di preoccupazione.

Nonostante la perdita di capelli sia generalmente innocua, è cruciale osservare attentamente il bambino per individuare eventuali segni che potrebbero richiedere attenzione. La presenza di infiammazione del cuoio capelluto o di altri sintomi insoliti può, infatti, indicare una condizione sottostante più seria che necessita di una valutazione da parte del pediatra. La salute e il benessere del neonato sono sempre al primo posto, e un controllo tempestivo può fare la differenza.

Ogni Bambino è Unico: La Ricrescita dei Capelli

Durante le prime settimane di vita, infatti, i capelli con cui il bambino nasce chiamati capelli fetali o lanugine non sono destinati a restare. In molti casi, questi peli sottilissimi cadono completamente tra il primo e il terzo mese di vita.

È del tutto normale e non è indice di nessun problema di salute. La famosa “chierica”, spesso visibile nella parte posteriore della testa, è causata dall’attrito con cuscini, carrozzine e lettini, dove il neonato passa molte ore sdraiato.

Il ciclo pilifero dei neonati è in continua evoluzione e i follicoli, nei primi mesi, sono in una fase di assestamento. Solitamente, tra i sei mesi e l’anno di età, i nuovi capelli iniziano a crescere con maggiore forza e spessore, seguendo la genetica familiare.

Quindi, niente panico: anche se il piccolo sembra momentaneamente “pelatino” o con una capigliatura bizzarra, si tratta solo di una tappa passeggera. Nessun prodotto miracoloso, nessun taglio drastico: solo tanta pazienza e dolcezza. I capelli arriveranno – e con loro, mille nuovi look!

 

È essenziale ricordare che ogni bambino è unico e segue il proprio percorso di crescita. Questo include anche la ricrescita dei capelli, che può variare significativamente da un individuo all’altro.

Alcuni neonati potrebbero sperimentare una ricrescita rapida, mentre per altri potrebbe richiedere un po’ più di tempo.

La pazienza è fondamentale, così come mantenere una prospettiva positiva sulle varie fasi di sviluppo del proprio figlio.

Gestione cookie