Kid’s menu: salute e solidarietà firmate Ospedale Bambino Gesù
Il sapore BUONO del mare: Per tutta l'estate in 170 stabilimenti del litorale laziale puoi aderire all'iniziativa che aiuta i tuoi bambini a mangiare bene ma anche a fare del bene!
Alimentazione e caldo: 10 consigli per mangiare sano
Ecco 10 semplici consigli del Dipartimento Sicurezza Alimentare del Movimento Difesa del Cittadino per mangiare, grandi e piccoli, in tutta sicurezza ed evitare di gettare del prezioso cibo.
Torte con la pasta di zucchero: moda o nuova golosità?
La nuova moda delle feste dai più grandi ai piccini: le torte con la pasta di zucchero, eseguite nelle più diverse forme ed ingredienti anche per i celiaci. E' una nuova moda realmente o una nuova forma d'arte culinaria?
Le 7 regole nutrizionali del primo anno
Ecco 7 semplici regole da imparare e tenere a mente durante i primi 365 giorni del neonato.
La Festa della Mamma incalza? Vieni a correre alla Charity Run...
Se sei a Roma e cerchi un modo per festeggiare la Festa della Mamma, se poi ami l’aria aperta e le giuste cause, allora la corsa campestre organizzata dal Bambin Gesù contro l’obesità infantile fa per te!
Ma la mangia la verdura? E soprattutto è sicura?
In Italia esistono 249 prodotti tipici e un milione di ettari coltivati secondo sistemi biologici. Imprese giovani, ed anche al femminile, per un’alimentazione più sicura.
La pappa: meno sale e più fantasia!
La Settimana mondiale per la riduzione del consumo di sale, iniziativa voluta dalla WASH, è stata un'occasione di riflessione per molte mamme. Ecco alcuni consigli.
Intolleranza e allergia al latte nel neonato
Come affrontare l’intolleranza e l’allergia al lattosio. Quali i possibili rimedi.
Bambini e allergie alimentari, cosa dobbiamo sapere
Negli ultimi 20 anni le allergie sono aumentate: in Italia più di 250mila bambini sotto i 6 anni ne soffrono. La SIAIP avvia una campagna informativa.
Più latte bevi, più Nobel ricevi, lo sostiene la scienza
Secondo una ricerca scientifica i paesi che hanno il numero maggiore di vincitori di premi Nobel, sono quelli che consumano più latte e prodotti a base di latte.
L’allattamento al seno rende più forti da adolescenti
Una ricerca americana dimostra che allattare i bimbi al seno dà loro la possibilità di avere una forza muscolare maggiore da adulti.
Educare i ragazzi ad una corretta alimentazione
L'adolescenza porta il corpo in primo piano, con disagi legati al percepirsi magri o grassi. E' importante educare i giovani ad un buon rapporto col cibo.