Nome e santo del giorno: l’1 aprile è l’onomastico di Ugo

L’1 aprile si festeggia l’onomastico di chi si chiama Ugo. Scopriamo l’origine del nome e la vita del santo ricordato oggi.

Ugo deriva dal germanico Hugo che significa “mente”, “spirito perspicace”.

Chi porta questo nome è molto prudente e riflessivo.

Varianti del nome:

  • Ugolino (soprattutto in Toscana)
  • Uguccione

I simboli associati al nome sono:

  • colore: viola
  • metallo: mercurio
  • numero fortunato: 9
  • pietra: ametista

LEGGI ANCHE: NOMI MASCHILI CHE INIZIANO CON LA U, I PIU’ SIGNIFICATIVI

Santo del giorno: Sant’Ugo da Grenoble

Il 1° aprile, si festeggia Sant’Ugo di Grenoble, conosciuto anche come Ugo di Chateauneuf, vescovo francese, fondatore dell’Ordine di Chalais.

Ugo nasce nel 1053 a Châteauneuf-sur-Isèree,  da ragazzo diventa canonico nella Cattedrale di Valence,

Nel 1080 viene eletto vescovo della città di Grenoble e svolge il suo ufficio combattendo la simonia, ovvero quella pratica con la quale si acquisivano beni spirituali in cambio di denaro, e il nicolaismo, che non ammetteva la divinità di Cristo.

Si batte anche per dare ai costumi del clero un aspetto più consono e più morigerato.

Si scontra contro Ghigo III, conte di Albon, per poter riavere i beni sottratti dagli Albon alla diocesi di Grenoble, raggiungendo un accordo nel 1099, quando Ghigo accetta di restituire alla diocesi i territori contesi in cambio del riconoscimento dell’autorità temporale degli Albon sulla città di Grenoble.

Ugo fonda anche l’Ordine monastico di Chalais.

Muore a Grenoble il 1º aprile 1132.

Viene canonizzato a Pisa da papa Innocenzo II il 22 aprile del 1134.

Sant’Ugo viene invocato contro il pericolo di congestione.

Unimamme conoscevate la vita di questo santo? Vi piace il nome?