Un ragazzo di 19 anni salverà i nostri mari dall’inquinamento (VIDEO)
Un ragazzo tedesco che sta studiando ingegneria spaziale ha ideato un ambizioso progetto per ripulire gli oceani dall’inquinamento.
Un ragazzo tedesco che sta studiando ingegneria spaziale ha ideato un ambizioso progetto per ripulire gli oceani dall’inquinamento.
Il sistema educativo della genitorialità positiva punta tutto sul legame col figlio, empatia e assenza di punizioni tese a umiliare o isolare il bambino.
Genitori e figli sono già “programmati” per rispondere gli uni ai bisogni degli altri tramite connessioni neurali e ormonali.
Una donna incinta si è sentita male ed è corsa in ospedale dove le hanno dato una brutta notizia, poi è accaduta una cosa incredibile.
I disegni dei piccoli dicono molto sul loro stato emotivo, sulle relazioni con la famiglia e i loro coetanei.
Seguendo i risultati di vari studi l’Associazione Americana dei Pediatri ha deciso di lanciare una campagna in favore della lettura ai più piccoli. Allo scopo di facilitare la loro vita più avanti.
Perché i neonati piangono non appena si smette di portarli in piedi? A questa domanda cerca di rispondere una ricerca giapponese.
I bambini si annoiano a leggere? Vuol dire che non abbiamo spiegato bene loro cosa significa: ecco 6 consigli su come far arrivare il messaggio.
Il Time-out è una punizione che non sortisce quasi mai l’effetto desiderato. Ecco alcune valide alternative da utilizzare nei momenti difficili vissuti dai nostri figli.
Il papà ha un ruolo fondamentale durante la gravidanza: l’età, il suo comportamento a tavola e le sue emozioni per esempio possono determinare il peso del bambino.
Il rapporto dei bambini con la natura va cresciuto e bisogna permettere che si sviluppi: trasformare i parchi in vetrine di una gioielleria non aiuta a creare un legame.
Un genitore premuroso può comunque commettere errori clamorosi verso il proprio figlio. Vediamone otto particolarmente distruttivi.
Uno studio ha scoperto perché, in gravidanza, le donne diventano più emotive.
Alcuni consigli saggi su come gestire al meglio il periodo della maternità.
Studi recenti dimostrano che le differenze di autostima tra maschi e femmine sono risibili. Sfatiamo un mito e aiutiamo i nostri figli maschi.