Sensi di colpa verso i figli: perché li proviamo? Scopri le cause profonde e come liberartene

Il senso di colpa è un’emozione complessa e sfaccettata, che spesso si insinua nelle relazioni genitore-figlio, portando con sé una serie di interrogativi e dubbi. Questo sentimento può manifestarsi in molteplici situazioni, dalla decisione di tornare al lavoro dopo la nascita del bambino, alla gestione quotidiana della famiglia, fino ai momenti in cui ci si … Leggi tutto

Mio figlio si morde le unghie: perché lo fa e come aiutarlo a smettere

L’onicofagia, termine che deriva dal greco “ὄνυχος” (unghia) e “ϕαγία” (mangiare), indica l’abitudine di mordersi le unghie. Questo comportamento, spesso sottovalutato, nasconde cause psicologiche profonde che meritano attenzione per prevenire la cronicizzazione e le relative conseguenze in termini di benessere e salute. Classificata inizialmente tra i disturbi del controllo degli impulsi nel Manuale Diagnostico e … Leggi tutto

Mio figlio è iperattivo: cosa fare? Tecniche e suggerimenti per gestire l’energia e favorire la calma

  L’infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un’energia sfrenata. Tuttavia, quando questa energia sembra superare ogni limite, potrebbe nascondersi una condizione che richiede attenzione e comprensione: l’iperattività. Questo fenomeno non si limita a una semplice vivacità, ma coinvolge aspetti legati allo sviluppo neurologico del bambino, alla sua capacità di … Leggi tutto

Vita da genitori: cosa cambia davvero quando arriva un figlio?

L’arrivo di un bambino è spesso descritto come un evento che segna la fine della libertà personale, trasformando radicalmente la vita dei neogenitori in una sequenza interminabile di notti insonni e pomeriggi confinati tra le mura domestiche. Ma è davvero così? La realtà, come spesso accade, è più sfumata e complessa. La percezione comune tende … Leggi tutto

Fare pace con i figli: un atto d’amore che rafforza il legame familiare

Nel delicato tessuto delle relazioni familiari, comunicazione e comprensione reciproca giocano un ruolo fondamentale. Il rapporto tra genitori e figli si nutre di momenti di condivisione, ma anche di inevitabili conflitti che, se gestiti correttamente, possono trasformarsi in preziose opportunità di crescita. È essenziale che i bambini imparino a conoscere e accettare i propri limiti … Leggi tutto

Parlare con mio figlio: strategie pratiche e divertenti per sbloccare il linguaggio e crescere insieme

La comunicazione è un pilastro fondamentale nello sviluppo dei bambini. Attraverso il linguaggio, esprimono desideri, emozioni e iniziano a interagire con il mondo circostante. Tuttavia, affrontare dubbi e preoccupazioni è comune quando lo sviluppo linguistico del proprio figlio sembra lento. La domanda “Come posso aiutare mio figlio a sbloccare il linguaggio?” diventa centrale per molti … Leggi tutto

Vaccinazioni: come proteggere i tuoi figli dalle malattie prevenibili e perché sono così importanti

Le vaccinazioni sono riconosciute come uno strumento fondamentale nella prevenzione delle malattie infettive, che hanno segnato la storia dell’umanità con epidemie devastanti. Grazie ai progressi della medicina e all’ampia diffusione delle campagne di vaccinazione, molte malattie infettive sono state significativamente ridotte o quasi eliminate. Tuttavia, la sicurezza e l’efficacia dei vaccini continuano a essere oggetto … Leggi tutto

ADHD: oltre le etichette. Scopri le terapie più efficaci per i tuoi figli

L’ADHD, o disturbo da deficit di attenzione/iperattività, è una condizione che colpisce molti bambini e adolescenti, manifestandosi attraverso difficoltà di concentrazione, iperattività e impulsività. Queste caratteristiche possono portare a sfide significative nel contesto scolastico, sociale e familiare. Tuttavia, al di là delle etichette diagnostiche, esistono terapie efficaci che possono aiutare i giovani a gestire meglio … Leggi tutto

Mio figlio adolescente mi ignora e mi odia : cosa significa e come reagire?

L’adolescenza rappresenta un periodo di grandi cambiamenti, sia per i giovani che per i loro genitori. La ben nota frase “Figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi” assume un significato particolarmente profondo durante questa fase della vita. Molti genitori si trovano a confrontarsi con il dolore e la frustrazione di essere apparentemente odiati o … Leggi tutto

Mio figlio mi picchia: cosa fare? Guida pratica per genitori disperati

La violenza fisica da parte dei bambini verso i genitori è un fenomeno che, sebbene possa sembrare sorprendente, non è affatto raro. Questi comportamenti aggressivi possono manifestarsi in varie forme e per diversi motivi, spesso legati a emozioni come la frustrazione o la rabbia. Affrontare queste situazioni richiede pazienza, comprensione e strategie mirate che aiutino … Leggi tutto

Avventure all’aria aperta con due figli: guida completa per genitori organizzati

Uscire di casa per una semplice passeggiata può trasformarsi in un’avventura epica quando si hanno due bambini piccoli al seguito. Che si tratti di gemelli o fratelli di età diverse, la sfida è reale ma assolutamente superabile con un pizzico di organizzazione e gli strumenti giusti. Questa guida è pensata per trasformare quelle che potrebbero … Leggi tutto

Gestione cookie