Mio figlio morde: cosa fare? Guida pratica per genitori in difficoltà

Il comportamento di mordere nei bambini è spesso fonte di preoccupazione per i genitori, ma è importante riconoscere che si tratta di un’attività fisiologica normale durante le prime fasi dello sviluppo. Questo comportamento esplorativo inizia già dai 6-8 mesi di età, quando i bambini utilizzano la bocca per conoscere il mondo che li circonda. Nonostante … Leggi tutto

Genitori separati: Le regole d’oro per la felicità dei tuoi figl

La separazione rappresenta un momento di grande cambiamento all’interno della dinamica familiare, incidendo profondamente sul benessere dei bambini coinvolti. L’ esperta in pedagogia e mediazione familiare, sottolinea l’importanza di adottare strategie consapevoli per navigare questa fase, ponendo l’accento sul benessere emotivo e psicologico dei bambini. Un elemento fondamentale per aiutare i bambini a gestire la … Leggi tutto

Vita da genitori: cosa cambia davvero quando arriva un figlio?

L’arrivo di un bambino è spesso descritto come un evento che segna la fine della libertà personale, trasformando radicalmente la vita dei neogenitori in una sequenza interminabile di notti insonni e pomeriggi confinati tra le mura domestiche. Ma è davvero così? La realtà, come spesso accade, è più sfumata e complessa. La percezione comune tende … Leggi tutto

Generazione Z e Alpha: genitori al tempo di smartphone e social. Istruzioni per l’uso consapevole!

In un mondo sempre più connesso, dove la tecnologia si evolve a ritmi vertiginosi, i genitori si trovano a navigare in acque sconosciute nel tentativo di bilanciare i benefici dell’esposizione digitale con i potenziali rischi per i loro figli. La ricerca condotta dal Centro per la Salute del Bambino nel 2016 ha messo in luce … Leggi tutto

Ittero neonatale: non farti spaventare dai miti! La guida definitiva per genitori tranquilli e bambini sani

L’arrivo di un neonato porta con sé una gioia immensa, ma anche mille dubbi e preoccupazioni. Tra queste, l’ittero neonatale emerge come una delle principali fonti di ansia per i neogenitori. È cruciale, quindi, dotarsi di informazioni corrette per gestire questa condizione con serenità. L’ittero neonatale si manifesta a causa dell’accumulo di bilirubina nel sangue, … Leggi tutto

Quando e come fare l’aerosol al bambino: consigli utili per i genitori

L’aerosol si configura come una soluzione terapeutica di grande efficacia per il trattamento delle patologie respiratorie nei bambini, offrendo un metodo diretto per somministrare farmaci nelle vie aeree. Questo strumento si dimostra particolarmente vantaggioso per affrontare condizioni come raffreddore, tosse, bronchite, asma o altre infezioni respiratorie. Per ottenere i migliori risultati possibili, è essenziale seguire … Leggi tutto

Mio figlio mi picchia: cosa fare? Guida pratica per genitori disperati

La violenza fisica da parte dei bambini verso i genitori è un fenomeno che, sebbene possa sembrare sorprendente, non è affatto raro. Questi comportamenti aggressivi possono manifestarsi in varie forme e per diversi motivi, spesso legati a emozioni come la frustrazione o la rabbia. Affrontare queste situazioni richiede pazienza, comprensione e strategie mirate che aiutino … Leggi tutto

Come gestire i capricci dei bambini: consigli utili per essere dei genitori pazienti

I capricci dei bambini possono trasformarsi in una vera e propria sfida quotidiana per molti genitori, in particolare per le mamme che si trovano spesso a gestire momenti di crisi. Dietro un capriccio, però, si nascondono dinamiche emotive e di sviluppo complesse. In questo articolo, ci proponiamo di esplorare alcune strategie efficaci per affrontare i … Leggi tutto

ll mio bambino non fa la cacca: cosa posso fare? Consigli utili per neogenitori

I primi mesi di vita di un neonato sono un periodo di grande adattamento sia per il bambino che per i genitori. Una delle preoccupazioni più frequenti è legata alla regolarità delle evacuazioni. È normale che l’assenza di feci nel neonato per alcuni giorni possa generare ansia, tuttavia, è essenziale affrontare la situazione con serenità … Leggi tutto

Genitori sotto stress? Ecco come ritrovare la calma e l’energia

Nell’epoca moderna, il ruolo di genitore si presenta come una sfida sempre più complessa e articolata, spesso accompagnata da un senso di affaticamento e frustrazione che può degenerare in quello che viene definito parental burnout. Questo fenomeno, caratterizzato da un profondo stato di esaurimento psicofisico, rappresenta una condizione di malessere crescente tra molti genitori, i … Leggi tutto

Avventure all’aria aperta con due figli: guida completa per genitori organizzati

Uscire di casa per una semplice passeggiata può trasformarsi in un’avventura epica quando si hanno due bambini piccoli al seguito. Che si tratti di gemelli o fratelli di età diverse, la sfida è reale ma assolutamente superabile con un pizzico di organizzazione e gli strumenti giusti. Questa guida è pensata per trasformare quelle che potrebbero … Leggi tutto

Gestione cookie